Vinblastina
Definizione medica del termine Vinblastina
Ultimi cercati: Linfangite - Crànici, nervi - Blumberg, segno di - Fenilisopropilamine - Esame autòptico
Definizione di Vinblastina
Vinblastina
Farmaco antitumorale appartenente alla classe degli alcaloidi di Vinca rosea, il cui più importante rappresentante è la vincristina, con la quale condivide meccanismo d’azione ed effetti collaterali.
Il suo impiego, prevalentemente in combinazione con altri farmaci antiblastici, è esteso al morbo di Hodgkin (insieme ad adriamicina, bleomicina e dacarbazina), al carcinoma del testicolo (in associazione con cisplatino e bleomicina), ai linfomi non-Hodgkin, al carcinoma della mammella, al cariocarcinoma uterino; altri impieghi sono rappresentati dalle malattie del gruppo dell’istiocitosi X, dal neuroblastoma e da alcune forme di leucemia.
Il suo impiego, prevalentemente in combinazione con altri farmaci antiblastici, è esteso al morbo di Hodgkin (insieme ad adriamicina, bleomicina e dacarbazina), al carcinoma del testicolo (in associazione con cisplatino e bleomicina), ai linfomi non-Hodgkin, al carcinoma della mammella, al cariocarcinoma uterino; altri impieghi sono rappresentati dalle malattie del gruppo dell’istiocitosi X, dal neuroblastoma e da alcune forme di leucemia.
Altri termini medici
Alcol Metìlico
(o metanolo), sostanza fortemente tossica, molto usata come solvente per vernici e come antigelo; facilmente assorbita a livello gastrico e...
Definizione completa
Mesotelioma
Tumore maligno derivato dal tessuto mesoteliale (peritoneo, pleura, pericardio). La localizzazione più importante è a livello pleurico, dove se ne...
Definizione completa
Anorgasmìa
(o inibizione dell’orgasmo), incapacità di raggiungere l’orgasmo dopo una normale fase di eccitazione sessuale. Non dev’essere confusa con la frigidità...
Definizione completa
Cistopielite
Infezione che coinvolge la vescica, gli ureteri e i bacinetti renali (ossia le vie urinarie che collegano i reni alla...
Definizione completa
Spermàtiche, Vie
Complesso delle formazioni che provvedono all’escrezione dello sperma; si tratta di una serie di tubuli e condotti che hanno origine...
Definizione completa
Ulna
(o cubito), osso lungo che con il radio forma lo scheletro dell’avambraccio. In essa si possono distinguere un corpo e...
Definizione completa
PH
Grandezza che esprime l’acidità o l’alcalinità di una soluzione, indice della concentrazione di ioni idrogeno disciolti nella soluzione stessa. Acidità...
Definizione completa
Mentali, Malattie
Denominazione generica dei disturbi connessi alle funzioni psichiche. Rientrano in questa definizione disturbi di tipo nevrotico, psicotico, psicosomatico e ogni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6332
giorni online
614204