Caricamento...

Mesotelioma

Definizione medica del termine Mesotelioma

Ultimi cercati: Vie urinarie - Propriocettore - Assorbimento - Etizolam - Sinostosi

Definizione di Mesotelioma

Mesotelioma

Tumore maligno derivato dal tessuto mesoteliale (peritoneo, pleura, pericardio).
La localizzazione più importante è a livello pleurico, dove se ne riconoscono due forme principali: una localizzata e una diffusa a tutta la superficie di rivestimento del polmone, spesso associata a imponente versamento pleurico.
La sintomatologia può essere assente o rappresentata da dolore toracico e difficoltà respiratorie, con o senza tosse secca.
Vi è una significativa associazione fra l’insorgenza del tumore e l’esposizione ambientale o professionale all’asbesto: l’intervallo fra l’esposizione e la comparsa del mesotelioma è in genere lungo, spesso superiore a venti anni.
Il mesotelioma offre scarse possibilità terapeutiche: la chirurgia nelle forme localizzate è efficace, mentre la forma diffusa, inoperabile, si mostra in genere resistente a qualsiasi forma di chemioterapia o radioterapia.
1.158     0

Altri termini medici

Porfirinuria

Presenza di porfirine nelle urine; si verifica nelle porfirie essenziali e sintomatiche. Le urine hanno colore rosso o lo acquistano...
Definizione completa

Oxitropium

Farmaco broncodilatatore. Agisce bloccando i recettori bronchiali di tipo muscarinico. Si usa come aerosol nell’asma bronchiale....
Definizione completa

Rigùrgito

Sinonimo di reflusso esofageo....
Definizione completa

Istinto Sessuale

Istinto che garantisce la riproduzione della specie e costituisce la base del comportamento sessuale dell’individuo. È uno stimolo innato che...
Definizione completa

Amoxicillina

Farmaco antibiotico derivato dalla penicillina, con azione battericida ad ampio spettro. Somministrata per via orale è bene assorbita e non...
Definizione completa

Ossigenoterapìa

Indice:Precauzioniprocedimento terapeutico consistente nella somministrazione di ossigeno, generalmente miscelato con aria, in circostanze patologiche che impediscono la normale ossigenazione del...
Definizione completa

Osteocito

(o osteocita), cellula situata in piccole cavità della sostanza fondamentale del tessuto osseo, dette lacune ossee. Gli osteociti hanno corpo...
Definizione completa

Eterozigosi

Condizione rappresentata dagli eterozigoti, opposta a omozigosi....
Definizione completa

HCG

Sigla di gonadotropina corionica....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti