Caricamento...

Steròidi

Definizione medica del termine Steròidi

Ultimi cercati: Mal di pancia - Coproporfirina - Nevrasse - Fitoterapìa - Ano artificiale

Definizione di Steròidi

Steròidi

Ormoni a struttura lipidica.
Gli steròidi che sono presenti fisiologicamente nell’organismo sono distinti in tre classi: quella degli ormoni steroidi propriamente detti, che sono prodotti dalla corteccia delle ghiandole surrenali; la classe degli estrogeni, ormoni sessuali femminili, prodotti essenzialmente nelle ovaie; la classe degli androgeni, ormoni sessuali maschili che sono formati nel testicolo.
Alcuni steròidi, i cortisonici, sono impiegati in terapia come farmaci antinfiammatori, in quanto inibiscono la produzione di mediatori dell’infiammazione.
Altri steròidi vengono impiegati come anabolizzanti, per favorire l’aumento di peso e in particolar modo delle masse muscolari; per la loro somiglianza con gli androgeni conservano però alcuni effetti virilizzanti.
1.203     0

Altri termini medici

Acarìasi

Malattia provocata da acari, parassiti che vivono o sulla superficie cutanea o all’interno dello strato corneo dell’ospite, sia animale (cavallo...
Definizione completa

Marijuana

(o marihuana), droga derivata dalla canapa indiana....
Definizione completa

Radioisòtopo

(o radionuclide), isotopo radioattivo ottenuto artificialmente da elementi che in natura esistono sotto forma di isotopi generalmente non radioattivi. La...
Definizione completa

Emocromatosi

Malattia caratterizzata da sovraccarico di ferro che si deposita nei tessuti corporei, in forma localizzata o generalizzata. Quando i depositi...
Definizione completa

Termografìa

Tecnica di indagine radiologica che sfrutta l’emissione di calore da parte di tessuti, che vengono fotografati all’infrarosso; è impiegata nella...
Definizione completa

Piràmidi Renali

Formazioni coniche che costituiscono la parte corticale del rene (piramidi di Ferrein) o la sostanza midollare (piramidi di Malpighi); le...
Definizione completa

Tocoferolo

Altro termine indicante la vitamina E (vedi vitamina E)....
Definizione completa

Ortofonìa

Ramo della foniatria che studia la correzione dei disturbi della fonazione (vedi logopedia)....
Definizione completa

Tracheorragìa

Emissione di sangue dalla bocca, puro o frammisto a catarro; è accompagnata da tosse ed è un sintomo di manifestazioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti