Caricamento...

Acetone

Definizione medica del termine Acetone

Ultimi cercati: Down, sìndrome di - Anisogamete - Colpo apoplèttico - Contagio - Impotèntia coeundi

Definizione di Acetone

Acetone

Liquido organico dal caratteristico odore di frutta matura.
Fa parte di un gruppo di composti chimici definiti corpi chetonici (acetone, acido beta-idrossibutirrico, acido acetilacetico, acidi aminici), che si formano durante i processi di degradazione degli acidi grassi da parte dell’organismo e che, in presenza di carboidrati, sono a loro volta degradati (donde il nome di composti intermedi) sino alla completa combustione, con produzione di molta energia chimica.
Quando il tasso di carboidrati è insufficiente, i corpi chetonici si accumulano nel sangue e nelle urine.
Il termine è usato nel linguaggio comune per definire una sindrome infantile, l’acetonemia.
984     0

Altri termini medici

Gastrina

Ormone gastrointestinale polipeptidico prodotto dalle cellule G, disperse nell’antro pilorico, nel duodeno e nel pancreas. La gastrina stimola la produzione...
Definizione completa

Protrombina

(o fattore II), proteina del gruppo delle alfa-globuline. Viene sintetizzata nel fegato e la sua formazione è condizionata alla presenza...
Definizione completa

Venlafaxina

Farmaco antidepressivo della famiglia degli inibitori del re-uptake della serotonina. Efficace e ben tollerato, si utilizza sotto forma di compresse...
Definizione completa

Aponeurosi

(o aponevrosi), membrana o fascia fibrosa che avviluppa un muscolo, mantenendolo nella sede naturale durante la contrazione....
Definizione completa

ADS

Sigla che indica l’azione dinamico-specifica degli alimenti....
Definizione completa

Semeiòtica

Branca della medicina che si occupa dei segni che permettono di riconoscere le malattie e dei metodi per rilevarli. Si...
Definizione completa

Rombencèfalo

Nell’embrione, una delle tre vescicole che costituiscono l’abbozzo encefalico (le altre sono il proencefalo e il mesencefalo). In una fase...
Definizione completa

Distrofìe Muscolari

Indice:Forme di distrofia muscolaremalattie ereditarie dei muscoli striati, geneticamente determinate, conseguenza cioè di un errore localizzato in un frammento della...
Definizione completa

Renale, Arteria

Ramo dell’aorta addominale che provvede alla circolazione arteriosa del rene....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6259

giorni online

607123

utenti