Caricamento...

Annegamento

Definizione medica del termine Annegamento

Ultimi cercati: Clamidia - Antìdoto - Circolazione fetale - Bilancio energètico - Còito

Definizione di Annegamento

Annegamento

Asfissia in seguito alla penetrazione di acqua nelle vie respiratorie.
Il principale segno esterno di annegamento è il fungo mucoso, schiuma biancastra che esce dalla bocca e dal naso quando il corpo viene tolto dall’acqua.
La principale misura di primo soccorso in caso di annegamento è aspirare l'acqua dalle vie respiratorie e cercare di ristabricorrere la ventilazione e il battito cardiaco (respirazione bocca a bocca e massaggio cardiaco).
1.201     0

Altri termini medici

Massaggio Cardìaco

Manovra di emergenza praticata manualmente sul torace di soggetti colpiti da arresto cardiaco per sostenerne la circolazione sanguigna e garantirne...
Definizione completa

Ipernutrizione

Vedi malnutrizione....
Definizione completa

Scottatura

Sinonimo di ustione....
Definizione completa

Larìngea, Paràlisi

Vedi paralisi laringea....
Definizione completa

Classificazione Dello Scompenso Cardiaco Secondo La New York Heart Association

Scala della gravità dell’insufficienza cardiaca basata su criteri funzionali. Si distinguono 4 classi: i pazienti in classe I non lamentano...
Definizione completa

Labiale

Si dice di formazione anatomica relativa alle labbra (inteso come plurale di labbro): per esempio, arterie labiale, rami collaterali superiore...
Definizione completa

Corona Dentaria

La parte visibile del dente, che sporge dalla gengiva....
Definizione completa

Coledocite

Vedi colangite....
Definizione completa

Steatonecrosi

Processo di necrosi che si verifica nel tessuto adiposo a opera di enzimi che scindono i grassi. La steatonecrosi si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti