Caricamento...

Antilipèmici

Definizione medica del termine Antilipèmici

Ultimi cercati: Allergene - Atassia-teleangectasia - Brachiale, muscolo - Brachiale, vena - Pneumocistosi

Definizione di Antilipèmici

Antilipèmici

Farmaci che favoriscono la riduzione dei grassi nel sangue.
Sono usati nell’arteriosclerosi e nei disturbi metabolici che portano all’aumento dei trigliceridi e del colesterolo nel sangue.
Alcuni esplicano la loro azione prevalentemente sul colesterolo, altri prevalentemente sui trigliceridi, altri ancora su entrambi.
Debbono sempre essere associati a una dieta priva di alcol, povera di zuccheri sia semplici (fruttosio) sia complessi (pane, pasta), povera di grassi (preferibili quelli di origine vegetale come oli di oliva, mais, soia, girasole, usati crudi), ricca di leguminose (in particolare di soia, che sembra permettere una diminuzione sino al 20% dei valori della colesterolemia).
I farmaci ipolipemizzanti sono indicati nel trattamento delle ipercolesterolemie familiari e nella prevenzione secondaria della cardiopatia ischemica (per prevenire, per esempio, un secondo infarto).
Si usano prevalentemente le statine (simvastatina, pravastatina) e il gemfibrozil.
L'orlistat è un farmaco innovativo che è in grado di inibire l'assorbimento dei grassi a livello intestinale, non viene assorbito e ha una buona tollerabilità: viene considerato molto promettente sia per il trattamento dell'ipercolesterolemia sia dell'obesità.
959     0

Altri termini medici

Cavìglia

Termine privo di significato anatomico ma genericamente usato per indicare la parte inferiore della gamba e la sua articolazione con...
Definizione completa

Claustrofobìa

Paura irrazionale o comunque esagerata degli ambienti chiusi. Analogamente alle altre forme fobiche (vedi fobie), la claustrofobìa è accompagnata da...
Definizione completa

Cefàlica, Vena

Vaso che scorre nella parte laterale del braccio, dove raccoglie il sangue refluo dalle zone superficiali del braccio stesso; confluisce...
Definizione completa

Ventricoli Cardiaci

Cavità inferiori del cuore, a forma conica, con la base rivolta indietro e l’apice che corrisponde alla punta del cuore...
Definizione completa

Coma Chetoacidòsico

Sinonimo di coma diabetico....
Definizione completa

Contumacia

Misura sanitaria di isolamento che prevede l’obbligo di permanere in ospedale o nella propria casa per un certo periodo, la...
Definizione completa

Mal Di Testa

Sinonimo di cefalea....
Definizione completa

Salbutamolo

Farmaco adrenergico betastimolante che esplica una spiccata attività broncodilatatrice, con scarsa azione sul cuore e sull’apparato circolatorio. A dosi elevate...
Definizione completa

Arteriografìa

Vedi angiografia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti