Caricamento...

Antitrombina

Definizione medica del termine Antitrombina

Ultimi cercati: Cardiodepressori - Diarrea - Langhans, cèllule di - Rene grinzo - MOC

Definizione di Antitrombina

Antitrombina

Fattore proteico con azione anticoagulante, che inattiva irreversibilmente la trombina.
L’esistenza di fattori endogeni inibenti la coagulazione del sangue ha notevole importanza fisiologica, in quanto impedisce che il processo coagulativo si estenda a tutto l’organismo.
Il gruppo di inibitori naturali più importanti è costituito, appunto, dalle antitrombine; ne sono state descritte almeno sei differenti: l’antitrombina III è di gran lunga la più importante e meglio caratterizzata.
Si tratta di una proteina sintetizzata dal fegato, che, oltre a inattivare la trombina, esercita azione inibente anche nei riguardi di altri fattori della coagulazione (fattore X, plasmina).
La carenza di antitrombina III, congenita o acquisita, determina tendenza a sviluppare malattie trombotiche.
Il dosaggio di antitrombina III è tra gli esami previsti prima di iniziare l'uso dei contraccettivi orali (per i quali vanno esclusi fattori di ischio di tipo trombotico).
845     0

Altri termini medici

Pèlvica, Cintura

Parte dello scheletro formata dalle ossa iliache e dal tratto sacrale della colonna vertebrale; costituisce l’impalcatura ossea della pelvi, che...
Definizione completa

Framboesìa

Malattia infettiva tropicale provocata da una spirocheta, il Treponema pallidum pertenue. Simile alla sifilide, si genera per contagio diretto. Il...
Definizione completa

Behcet, Malattìa Di

Affezione a decorso cronico che colpisce prevalentemente adulti di sesso maschile fra i 20 e i 50 anni. È caratterizzata...
Definizione completa

Desiderio Sessuale

Indice:La mancanza di desiderio sessualedesiderio di un’esperienza sessuale, prima fase del ciclo sessuale. Le basi neuroanatomiche e neurofisiologiche del desiderio...
Definizione completa

Cheratoipòpion

Ulcerazione della cornea, con accumulo di materiale purulento. Dà fotofobia, lacrimazione, senso di corpo estraneo e dolore, iperemia congiuntivale. L’ulcera...
Definizione completa

Papanicoláu, Test Di

Sinonimo di pap-test....
Definizione completa

Asepsi

Assenza di contaminazione microbica....
Definizione completa

Indigestione

Condizione in cui si ha un rallentamento delle funzioni digestive, con senso di peso epigastrico, eruttazioni, a volte nausea e...
Definizione completa

Angiografìa

Radiografia dei vasi sanguigni e linfatici dopo iniezione di un mezzo di contrasto radiopaco. Principalmente viene utilizzata per la diagnosi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6326

giorni online

613622

utenti