Ape, Puntura Di
Definizione medica del termine Ape, Puntura Di
Ultimi cercati: Retrazione del coàgulo, tempo di - Rene grinzo - Mortalità - Policitemìa vera - Proteinuria
Definizione di Ape, Puntura Di
Ape, Puntura Di
Indice:inoculazione, da parte di un’ape, del veleno contenuto nel suo pungiglione; provoca perlopiù solo una sensazione dolorosa e arrossamento, ma può avere conseguenze di una certa gravità se riguarda occhi, bocca e faringe, orecchio, oppure se colpisce soggetti sensibilizzati verso il veleno dell’insetto, nei quali può provocare fenomeni anafilattici.
Se il numero delle punture è molto elevato (alcune centinaia) le conseguenze possono essere mortali.
È bene, dopo la puntura, procedere all’estrazione del pungiglione (che resta sempre infisso nella pelle) e ad applicazioni locali di ammoniaca.
Se la puntura interessa l’interno della bocca è utile bere acqua salata in attesa che intervenga un medico (che potrà somministrare cortisonici, adrenalina, antistaminici ecc.).
In caso di allergia al veleno di imenotteri è utile tenere a disposizione una fiala di adrenalina, che rappresenta l'intervento salva-vita in caso di shock anafilattico.
Se il numero delle punture è molto elevato (alcune centinaia) le conseguenze possono essere mortali.
È bene, dopo la puntura, procedere all’estrazione del pungiglione (che resta sempre infisso nella pelle) e ad applicazioni locali di ammoniaca.
Se la puntura interessa l’interno della bocca è utile bere acqua salata in attesa che intervenga un medico (che potrà somministrare cortisonici, adrenalina, antistaminici ecc.).
In caso di allergia al veleno di imenotteri è utile tenere a disposizione una fiala di adrenalina, che rappresenta l'intervento salva-vita in caso di shock anafilattico.
Altri termini medici
Adenoidi
Termine comunemente usato per indicare la tonsilla faringea o vegetazioni adenoidee. È una formazione contenuta nel rinofaringe e costituita da...
Definizione completa
Bacino
Indice:Frattura del bacinoformazione anatomica, detta anche pelvi, situata nella parte inferiore del tronco e delimitata da un robusto anello osseo...
Definizione completa
Fetoscopia
Tecnica diagnostica che consiste nell'introduzione, guidata dall'ecografia, nella cavità amniotica, alla diciottesima settimana di gravidanza, di uno strumento a fibre...
Definizione completa
Ialino
Termine con cui si definiscono le formazioni anatomiche trasparenti o traslucide (per esempio, cartilagine ialina, membrana ialina, cilindri ialini ecc...
Definizione completa
Catatonìa
Insieme di disturbi psicomotori caratterizzati da riduzione dell’attività motoria. Si manifesta con arresto psicomotorio o stupore o immobilità e con...
Definizione completa
Gaucher, Malattìa Di
Raro disordine del metabolismo, di carattere ereditario recessivo, che determina accumulo di cerebrosidi, nelle cellule del sistema reticolo-endoteliale, per deficit...
Definizione completa
ùtero
Indice:Struttura anatomicaFunzioni fisiologicheorgano cavo dell’apparato genitale femminile, situato nella piccola pelvi, tra la vescica, anteriormente, e il retto, posteriormente. Nella...
Definizione completa
Monte Di Vènere
(o monte del pube), regione triangolare sporgente (per la presenza di abbondante tessuto cellulo-adiposo sottocutaneo) situata nella parte antero-superiore dell’apparato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795