Fruttòsio
Definizione medica del termine Fruttòsio
Ultimi cercati: Anaerobiosi - Aromatizzanti - Cicatrice - Idrartro - Iperglicinemìa
Definizione di Fruttòsio
Fruttòsio
(o levulosio), carboidrato diffusissimo nei vegetali, libero o legato a una molecola di glucosio a formare il saccarosio, il comune zucchero di canna e di bietola.
Il fruttòsio viene utilizzato dai tessuti per la sintesi di ATP e per la produzione di energia: una volta assorbito dall’intestino, il fruttòsio presente negli alimenti viene fosforilato da un enzima contenuto nel fegato, nel rene, nella mucosa intestinale e nei muscoli.
Il composto che ne deriva viene a sua volta scisso in gliceraldeide e diidrossiacetone-fosfato, che sono due importanti metaboliti intermedi della glicolisi.
Il fruttòsio viene utilizzato dai tessuti per la sintesi di ATP e per la produzione di energia: una volta assorbito dall’intestino, il fruttòsio presente negli alimenti viene fosforilato da un enzima contenuto nel fegato, nel rene, nella mucosa intestinale e nei muscoli.
Il composto che ne deriva viene a sua volta scisso in gliceraldeide e diidrossiacetone-fosfato, che sono due importanti metaboliti intermedi della glicolisi.
Altri termini medici
Raptus
Impulso improvviso, assai intenso e di breve durata, a compiere azioni generalmente violente o aggressive dirette verso sé stessi o...
Definizione completa
Collagenasi
Enzimi del gruppo delle metalloproteasi in grado di degradare le principali proteine che costituiscono il tessuto connettivo. Le citochine liberate...
Definizione completa
Oftalmìa
(o oftalmite), denominazione comune di alcune affezioni oculari, in particolare l’oftalmìa dei neonati, l’oftalmìa traumatica, l’oftalmìa simpatica. Quest’ultima, molto grave...
Definizione completa
Fagocito
(o fagocita), cellula del sistema immunitario (leucocito, macrofago) capace di inglobare altre cellule o loro frammenti, particelle organiche e inorganiche...
Definizione completa
Vestìbolo Dell’orecchio
Cavità sita tra la cassa del timpano, la coclea, l’otricolo e il sacculo (vedi orecchio)....
Definizione completa
Alveolectomìa
Asportazione chirurgica dell’osso degli alveoli dentari, praticata per preparare le gengive all’applicazione di protesi dentarie....
Definizione completa
Progenismo
(o mesiocclusione), malocclusione dentaria, in cui il primo molare inferiore si trova spostato in avanti di una o più cuspidi...
Definizione completa
Schizòide
Si dice della personalità dello schizofrenico prima che la schizofrenia si manifesti apertamente. I tratti salienti della personalità schizòide sono:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6259
giorni online
607123