Arto
Definizione medica del termine Arto
Ultimi cercati: Eccipienti - Flebite - Antìtrago - Scleromalacìa - Endorfine
Definizione di Arto
Arto
Ciascuna delle quattro appendici simmetriche del corpo umano (due superiori o arti toracici e due inferiori o arti addominali), divise in tre successivi segmenti, articolati tra loro: prossimale (braccio e coscia), medio (avambraccio e gamba), distale (mano e piede).
L’arto superiore (la cui impalcatura scheletrica è formata da omero, radio, ulna, ossa carpali e falangi) è innervato dai nervi radiale, ulnare e mediano e riceve sangue dall’arteria succlavia; l’arto inferiore (costituito da femore, tibia, perone, ossa metatarsali e falangi) è innervato dai nervi sciatico, tibiale e peroneo e irrorato dall’arteria iliaca interna.
I movimenti degli arti sono assicurati da un complesso apparato muscolare.
L’arto superiore (la cui impalcatura scheletrica è formata da omero, radio, ulna, ossa carpali e falangi) è innervato dai nervi radiale, ulnare e mediano e riceve sangue dall’arteria succlavia; l’arto inferiore (costituito da femore, tibia, perone, ossa metatarsali e falangi) è innervato dai nervi sciatico, tibiale e peroneo e irrorato dall’arteria iliaca interna.
I movimenti degli arti sono assicurati da un complesso apparato muscolare.
Altri termini medici
Surale, Regione
La parte posteriore della gamba, compresa fra la tuberosità anteriore della tibia in alto e la caviglia in basso, tra...
Definizione completa
Cheratoplàstica
Sostituzione chirurgica della cornea opacata o di una sua parte con tessuto corneale trasparente. Il tessuto corneale da innestare è...
Definizione completa
Antidoping
Termine che si riferisce a leggi, regolamenti o provvedimenti volti a contrastare la pratica del doping. Di particolare rilevanza, a...
Definizione completa
Marziale, Terapìa
Terapia a base di ferro. Le principali indicazioni alla terapia marziale sono rappresentate dalle condizioni di deficienza assoluta o relativa...
Definizione completa
Acqua Potàbile
Indice:I trattamenti di potabilizzazione:in generale, l’acqua che può essere bevuta senza danno per la salute. Secondo la legge, per essere...
Definizione completa
Secondario
In medicina, si dice di processi o manifestazioni patologiche che insorgono in conseguenza di una certa malattia, pur non essendo...
Definizione completa
Contropulsazione
Tecnica utilizzata per assistere meccanicamente la circolazione del sangue mantenendo una portata cardiaca e una pressione efficaci. Viene realizzata introducendo...
Definizione completa
Xantina
Purina che deriva dal processo di degradazione metabolica delle proteine e subisce nel fegato un processo di ossidazione che la...
Definizione completa
Immunodepressione
Condizione di un soggetto che si trovi ad avere ridotte difese immunologiche per cause differenti, per esempio in corso di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6401
giorni online
620897