Piastrinosi
Definizione medica del termine Piastrinosi
Ultimi cercati: Lacrimale, osso - Chagas, malattìa di - Antieparìnici - Disinserzione - Ecocardiografìa
Definizione di Piastrinosi
Piastrinosi
Aumento delle piastrine circolanti (piastrinemia) al disopra dei valori normali.
Tale aumento può costituire l’elemento dominante del quadro clinico (piastrinosi primaria), oppure rappresentare un elemento di accompagnamento in corso di altre malattie (piastrinosi secondaria).
La piastrinosi primaria è caratteristica delle malattie mieloproliferative; le piastrinosi secondarie possono riscontrarsi in numerosissime situazioni: malattie infiammatorie croniche, malattie reumatiche, tumori, sequela di interventi chirurgici (soprattutto la splenectomia), in risposta a farmaci.
Tale aumento può costituire l’elemento dominante del quadro clinico (piastrinosi primaria), oppure rappresentare un elemento di accompagnamento in corso di altre malattie (piastrinosi secondaria).
La piastrinosi primaria è caratteristica delle malattie mieloproliferative; le piastrinosi secondarie possono riscontrarsi in numerosissime situazioni: malattie infiammatorie croniche, malattie reumatiche, tumori, sequela di interventi chirurgici (soprattutto la splenectomia), in risposta a farmaci.
Altri termini medici
Epatoprotettori
Farmaci ritenuti capaci di prevenire le alterazioni funzionali a livello epatico. Gli epatoprotettori non sono in grado di influenzare l’andamento...
Definizione completa
Colecisti A Porcellana
Aspetto radiologico della colecisti a seguito di calcificazioni provocate dalla deposizione di sali di calcio sulla parete in seguito a...
Definizione completa
Ecchìmosi
Versamento di sangue negli interstizi dei tessuti, in seguito a rottura, per trauma o alterazioni patologiche, dei vasi in essi...
Definizione completa
Vitamine Del Complesso B
Indice:La vitamina B1La vitamina B2Le vitamine B5 e B6La vitamina B12insieme di vitamine idrosolubili, che partecipano a molte reazioni enzimatiche...
Definizione completa
Angina
(o angor, che in latino significa soffocamento), processo infiammatorio che colpisce l’istmo delle fauci, interessando le tonsille e le strutture...
Definizione completa
Mastoidite
Infiammazione acuta o cronica (osteite) dell’apofisi mastoide, dovuta in genere a infezione batterica. Si dice primitiva quando si manifesta nel...
Definizione completa
Iniezione Periarticolare
Iniezione di sostanze a scopo diagnostico o terapeutico nelle immediate vicinanze (legamenti, tessuti) di un’articolazione....
Definizione completa
Laringotracheotomìa
Incisione verticale mediana della laringe, attraverso la cartilagine cricoidea, e dei primi anelli cartilaginei della trachea. È indicata in tutti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
