Caricamento...

Autoimmuni, Malattìe

Definizione medica del termine Autoimmuni, Malattìe

Ultimi cercati: Intramuscolare, iniezione - Appendicite - Epistrofeo - Alcol metìlico - Adrenogenitale, sìndrome

Definizione di Autoimmuni, Malattìe

Autoimmuni, Malattìe

Malattie provocate da una reazione immunologica diretta contro costituenti propri dell’organismo.
Tutto quanto è proprio dell’organismo, ossia sua parte costituente, in condizioni normali è protetto dall’aggressione del sistema immunologico dal meccanismo della tolleranza immunitaria.
Questa protezione può essere elusa in diversi modi: tessuti o organi, come conseguenza di un processo patologico che li interessa, possono liberare molecole “alterate” non più riconoscibili come proprie e che funzionano quindi da antigeni; linfociti B che producono anticorpi contro antigeni propri non sono più sottoposti alla normale inibizione che produceva lo stato di tolleranza; anticorpi diretti contro antigeni estranei manifestano una reazione detta crociata contro costituenti propri (riconoscendoli cioè in modo non specifico); immunocomplessi formati da antigeni virali o batterici e dall’anticorpo specifico si depositano nei tessuti e provocano le malattie da immunocomplessi.
1.431     0

Altri termini medici

Mitosi

Divisione cellulare asessuata che dà origine a due cellule identiche fra loro e alla progenitrice. La mitosi consente il mantenimento...
Definizione completa

Mal Di Schiena

Sinonimo di lombalgia. Si intende generalmente un dolore lombare di origine muscolare. Vanno tuttavia escluse cause diverse, come patologie renali...
Definizione completa

UV

Sigla di raggi ultravioletti (vedi ultravioletti, raggi)....
Definizione completa

Faringe

Canale muscolomembranoso attraverso il quale passano il bolo alimentare, che dalla bocca scende all’esofago, e l’aria respiratoria, che dal naso...
Definizione completa

Solare, Plesso

Insieme di gangli del sistema nervoso ortosimpatico posti nei pressi del tronco celiaco e dei gangli mesenterici. Riceve i nervi...
Definizione completa

Mesentere

Piega del peritoneo che unisce l’intestino tenue alla parete posteriore dell’addome. È costituito da due foglietti, uno parietale e uno...
Definizione completa

Ambulatòrio

Locale o complesso di locali adibito alla vista medica e alla cura di infermi di cui non è necessario il...
Definizione completa

Ebbrezza

(o ubriachezza), stato di intossicazione alcolica acuta (vedi alcolemia). I sintomi sono: incoordinazione motoria, fatuità, peggioramento dei riflessi e delle...
Definizione completa

GIP

Sigla di peptide gastrointestinale (vedi ormoni gastrointestinali)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti