Caricamento...

Biotipo

Definizione medica del termine Biotipo

Ultimi cercati: Còtile - Mesentèrico, plesso - Chemosi congiuntivale - Trattamento sanitario obbligatorio (TSO) - Adolescenza

Definizione di Biotipo

Biotipo

Gruppo di individui con caratteri morfologici, fisiologici e psichici geneticamente omogenei.
Sotto l’aspetto morfologico si distinguono tradizionalmente tre biotipi fondamentali: normotipo, longitipo (la lunghezza degli arti prevale su quella del tronco conferendo un aspetto allungato) e brachitipo (lo sviluppo del tronco prevale su quello degli arti conferendo un aspetto tozzo).
Nel campo dell’etnologia descrive i fenotipi rintracciabili in alcune etnie (per esempio, biotipo mediterraneo, scandinavo, asiatico).
1.314     0

Altri termini medici

Singhiozzo

Contrazione improvvisa e involontaria del diaframma, che provoca una inspirazione immediata, seguita dalla chiusura dell’epiglottide e provocante il caratteristico rumore...
Definizione completa

Cocchi

Batteri di forma approssimativamente sferica, quasi mai staccati gli uni dagli altri. Si presentano appaiati (diplococchi), formanti catenelle (streptococchi) o...
Definizione completa

Còrnea

Membrana trasparente che riveste anteriormente il globo oculare (a palpebre aperte è a contatto con l’aria) e posteriormente delimita la...
Definizione completa

Ipernutrizione

Vedi malnutrizione....
Definizione completa

Pitirìasi

Nome italianizzato della pityriasis....
Definizione completa

Leucocitaria, Formula

Esame delle diverse sottopopolazioni dei leucociti, i globuli bianchi del sangue. Permette di stabilire il numero e la percentuale di...
Definizione completa

Delirio

Disturbo psichico caratterizzato da costruzioni mentali senza nesso con i fatti reali, e non correggibili razionalmente dal soggetto in base...
Definizione completa

Tricomonìasi

Infezione provocata dal protozoo flagellato Trichomonas vaginalis. Il contagio avviene durante il rapporto sessuale, benché esista la possibilità di trasmissione...
Definizione completa

Iniezione Endoarteriosa

Iniezione di farmaci direttamente in un’arteria; è impiegata soprattutto a scopo diagnostico in radiologia, con mezzi radiopachi (per esempio, angiografia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti