Bolla
Definizione medica del termine Bolla
Ultimi cercati: Antitìfica, vaccinazione - Osservazione motoscòpica - Arresto cardìaco - Coniugazione, foro di - Citomegalovirus
Definizione di Bolla
Bolla
Raccolta circoscritta di liquido, sieroso o emorragico, di forma rotondeggiante o ovalare.
A seconda della sede la bolla può essere intraepidermica o subepidermica; in alcune dermatosi si può riscontrare anche sulla mucosa orale e genitale.
La bolla può conseguire a traumi fisici o chimici, a sensibilizzazione, a processi infiammatori.
La riparazione è solitamente spontanea, a volte residua una chiazza ipercromica o acromica.
Complicazione della bolla è la sovrapposizione di germi piogeni.
Esempi di malattie bollose sono il pemfigo e la dermatite erpetiforme.
A seconda della sede la bolla può essere intraepidermica o subepidermica; in alcune dermatosi si può riscontrare anche sulla mucosa orale e genitale.
La bolla può conseguire a traumi fisici o chimici, a sensibilizzazione, a processi infiammatori.
La riparazione è solitamente spontanea, a volte residua una chiazza ipercromica o acromica.
Complicazione della bolla è la sovrapposizione di germi piogeni.
Esempi di malattie bollose sono il pemfigo e la dermatite erpetiforme.
Altri termini medici
Tirosina
Aminoacido precursore di numerosi composti chimici di grande importanza biologica, come la tiroxina, la diossifenilalanina (DOPA), la noradrenalina e l’adrenalina...
Definizione completa
Scialosi
Sinonimo di scialoadenite cronica primaria. È caratterizzata da ingrossamento lento e indolore della ghiandola salivare, che risulta di consistenza dura...
Definizione completa
Torpore
Parziale obnubilamento della coscienza con una certa limitazione delle funzioni psichiche superiori, quali l’ideazione, la memoria, l’orientamento nel tempo e...
Definizione completa
Trombocitemìa Essenziale
Malattia mieloproliferativa del sangue, la cui causa è sconosciuta; è caratterizzata dalla produzione da parte del midollo osseo di un...
Definizione completa
Curettage
Sinonimo di raschiamento. Lo strumento usato è uno speciale cucchiaio chirurgico dai bordi smussati o taglienti, compatto o fenestrato, chiamato...
Definizione completa
Spongiosi
Alterazione dell’epidermide caratterizzata dalla presenza di vescicole che vengono a formarsi dalla confluenza di cavità microscopiche, per la rottura dei...
Definizione completa
Ernie Della Lìnea Alba
Ernie che si verificano a fianco della linea mediana aponeurotica (vedi aponeurosi), che dall’apofisi ensiforme dello sterno va all’ombelico; riguardano...
Definizione completa
Xantoma
Tumefazione cutanea in forma di placche di colore giallo, costituita da infiltrazioni di cellule contenenti goccioline di colesterina mista a...
Definizione completa
Eczema
Indice:L’eczema da contattoL’eczema atopicoAltre forme eczematosedermatite pruriginosa localizzata o con tendenza a diffondersi. Esistono diverse varietà cliniche di eczemaL’eczema da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
