Bolla
Definizione medica del termine Bolla
Ultimi cercati: Nefrolito - Diagnòstica - Glomo - Còrnea - Sintomatologìa
Definizione di Bolla
Bolla
Raccolta circoscritta di liquido, sieroso o emorragico, di forma rotondeggiante o ovalare.
A seconda della sede la bolla può essere intraepidermica o subepidermica; in alcune dermatosi si può riscontrare anche sulla mucosa orale e genitale.
La bolla può conseguire a traumi fisici o chimici, a sensibilizzazione, a processi infiammatori.
La riparazione è solitamente spontanea, a volte residua una chiazza ipercromica o acromica.
Complicazione della bolla è la sovrapposizione di germi piogeni.
Esempi di malattie bollose sono il pemfigo e la dermatite erpetiforme.
								
								
							A seconda della sede la bolla può essere intraepidermica o subepidermica; in alcune dermatosi si può riscontrare anche sulla mucosa orale e genitale.
La bolla può conseguire a traumi fisici o chimici, a sensibilizzazione, a processi infiammatori.
La riparazione è solitamente spontanea, a volte residua una chiazza ipercromica o acromica.
Complicazione della bolla è la sovrapposizione di germi piogeni.
Esempi di malattie bollose sono il pemfigo e la dermatite erpetiforme.
Altri termini medici
Fragilità Capillare
Minore resistenza dei capillari, che causa manifestazioni purpuriche e piccoli sanguinamenti della cute e delle mucose. La fragilità capillare può...
								Definizione completa
							Castrazione
Asportazione delle ghiandole sessuali (testicoli nel maschio e ovaie nella femmina) chirurgica o traumatica. Può essere monolaterale o bilaterale; in...
								Definizione completa
							Atassìa
Disturbo della coordinazione del corpo in rapporto con l’equilibrio, sia nel mantenimento della postura (atassìa statica), sia nella marcia (atassìa...
								Definizione completa
							Estradiolo
(o 17-beta-estradiolo), il principale ormone estrogeno (vedi estrogeni)....
								Definizione completa
							Polisonnografia
Esame strumentale che consiste nella registrazione, durante il sonno, di parametri funzionali respiratori, cardiologici, elettroencefalografici, elettromiografici. In particolare si registrano...
								Definizione completa
							Corioretinite
Affezione infiammatoria che interessa contemporaneamente coroide e retina....
								Definizione completa
							Diarrea
Disturbo della defecazione caratterizzato dall’evacuazione di un maggior volume di feci a consistenza ridotta, più volte al giorno e talora...
								Definizione completa
							Candidosi
Infezione causata da funghi del genere Candida, più frequentemente dalla specie Candida albicans. Questa si riscontra abitualmente nel cavo orale...
								Definizione completa
							Anchiloblèfaron
Adesione fra la palpebra superiore e quella inferiore; la separazione si può effettuare chirurgicamente....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			