Caricamento...

Bolla

Definizione medica del termine Bolla

Ultimi cercati: Artrite infettiva - Deidrogenasi - Lichen ruber planus - Leuconichìa - Neutrofilìa

Definizione di Bolla

Bolla

Raccolta circoscritta di liquido, sieroso o emorragico, di forma rotondeggiante o ovalare.
A seconda della sede la bolla può essere intraepidermica o subepidermica; in alcune dermatosi si può riscontrare anche sulla mucosa orale e genitale.
La bolla può conseguire a traumi fisici o chimici, a sensibilizzazione, a processi infiammatori.
La riparazione è solitamente spontanea, a volte residua una chiazza ipercromica o acromica.
Complicazione della bolla è la sovrapposizione di germi piogeni.
Esempi di malattie bollose sono il pemfigo e la dermatite erpetiforme.
1.239     0

Altri termini medici

Blastòmyces Dermatìtidis

Fungo patogeno; provoca la blastomicosi....
Definizione completa

Fluorochinolonici

Antibiotici classificati come chinolonici di terza generazione. Efficaci su stafilococchi, Pseudomonas, Chlamydie, Mycoplasma. Non vanno usati in età pediatrica....
Definizione completa

Antidiurètico, Ormone

Sinonimo di vasopressina....
Definizione completa

Clinostatismo

Posizione in cui il corpo è quasi orizzontale per una leggera inclinazione nel senso della testa o dei piedi; per...
Definizione completa

Schizotimìa

Particolare disposizione del carattere i cui tratti peculiari sono: introversione, chiusura in se stesso, scarsa socievolezza, ipersensibilità, apparente freddezza, tendenza...
Definizione completa

Hodgkin, Morbo Di

(o linfogranuloma maligno), linfoma ovvero tumore caratterizzato dalla trasformazione maligna di cellule del sistema linfatico, la cui origine resta sconosciuta...
Definizione completa

Pressione Osmòtica

Pressione minima che si deve applicare a una data soluzione per impedire al solvente di una soluzione meno concentrata, o...
Definizione completa

Còitus Interruptus

(o coito interrotto), metodo contraccettivo che consiste nella brusca interruzione del coito mediante rapida fuoriuscita del pene dalla vagina prima...
Definizione completa

Fotodermatosi

Gruppo di affezioni patologiche della cute, nelle quali la luce costituisce fattore determinante o scatenante il quadro clinico. Possono manifestarsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti