Quarta Malattìa
Definizione medica del termine Quarta Malattìa
Ultimi cercati: Dengue - Professionali, malattìe - Adenoidite - Sideremìa - Vasopressina
Definizione di Quarta Malattìa
Quarta Malattìa
(o scarlattina abortiva), malattia infettiva, probabilmente dovuta a virus della famiglia dei Coxsackie o Echovirus.
Secondo alcuni autori è invece un’allergia a pollini, cibi o farmaci (specialmente antipiretici).
È caratterizzata da febbre ed esantema simile a quello della scarlattina.
Secondo alcuni autori è invece un’allergia a pollini, cibi o farmaci (specialmente antipiretici).
È caratterizzata da febbre ed esantema simile a quello della scarlattina.
Altri termini medici
Laringoscopìa
Esame endoscopico della laringe, eseguito a scopo diagnostico o per effettuare piccoli interventi chirurgici. La laringoscopìa indiretta si esegue con...
Definizione completa
Falange
Ciascuna delle ossa che formano lo scheletro delle dita della mano e del piede. In ogni dito si distinguono una...
Definizione completa
Feocromocitoma
Raro tumore delle cellule cromaffini che produce catecolamine (più comunemente noradrenalina e adrenalina, più raramente serotonina e dopamina) ad azione...
Definizione completa
Batteriologìa
Branca della microbiologia che studia i batteri dal punto di vista morfologico, chimico e funzionale. Utilizza, come metodo di studio...
Definizione completa
Pielite
Infiammazione, acuta o cronica, localizzata al bacinetto (o pelvi) renale, vale a dire alla porzione delle vie urinarie che è...
Definizione completa
Endoarteriectomia
Resezione della tunica interna di un vaso arterioso nel corso di un intervento chirurgico che mira a rimuovere un embolo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6335
giorni online
614495