Caricamento...

Busulfano

Definizione medica del termine Busulfano

Ultimi cercati: Follow-up - Chemocettori - Còlica biliare - Ecografìa - Ematopoiesi

Definizione di Busulfano

Busulfano

Farmaco antitumorale.
Appartenente al gruppo degli alchilanti, viene quasi esclusivamente impiegato da solo nella terapia della leucemia mieloide cronica, essendo in grado di produrre lunghe remissioni anche dopo la sospensione della terapia; altra indicazione all’uso del busulfano è data dalla policitemia vera.
Come tutti gli antitumorali, il busulfano può causare effetti collaterali a carico del midollo osseo (riduzione di globuli bianchi, globuli rossi, piastrine), dell’apparato digerente (nausea, vomito) e della cute (iperpigmentazione, caduta dei capelli); più specifiche sono la comparsa di fibrosi e infiltrati polmonari, e una sindrome clinicamente simile al morbo di Addison.
1.405     0

Altri termini medici

Razionalizzazione

Meccanismo psicologico di difesa mediante il quale l’individuo cerca di mantenere l’autostima attribuendo ragioni plausibili e accettabili a un’attività intrapresa...
Definizione completa

Faringospasmo

Spasmo della muscolatura della faringe, che impedisce la deglutizione; spesso di natura psicogena, può manifestarsi per tutti gli alimenti, liquidi...
Definizione completa

Rachicèntesi

(o puntura lombare), estrazione del liquor mediante puntura con ago apposito a livello dello spazio intervertebrale tra la quarta e...
Definizione completa

ùlcera Varicosa

Ulcera che si forma per lo più sulla parte inferiore della gamba presso la caviglia (perciò è chiamata anche ulcera...
Definizione completa

Parotite Epidèmica

(o orecchioni), malattia virale acuta contagiosa, che colpisce solitamente i soggetti di età compresa tra i cinque e i quindici...
Definizione completa

Interventricolare

Si dice di formazione anatomica situata tra i due ventricoli del cuore (per esempio, setto interventricolare, parete interventricolare)....
Definizione completa

Crollo Psicotico Adolescenziale

Sinonimo di break-down adolescenziale....
Definizione completa

Polidipsìa

Sete abnorme. È primitiva quella provocata da disturbi disendocrini (diabete mellito, diabete insipido ecc.) o metabolici; secondaria quella che...
Definizione completa

Ibridazione

Fusione di materiale genetico tra due cellule....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti