Cateterismo Vescicale
Definizione medica del termine Cateterismo Vescicale
Ultimi cercati: Gastrite - Inulina - Voyeurismo - Fràngola - Malformazione
Definizione di Cateterismo Vescicale
Cateterismo Vescicale
Introduzione di un catetere, attraverso l’uretra, nella vescica.
Questa manovra viene impiegata per svuotare la vescica quando il soggetto non è in grado di urinare, oppure per installarvi sostanze medicamentose.
Inoltre il cateterismo vescicale può servire per la cistomanometria, con la quale si stabilisce la pressione vescicale.
Questa manovra viene impiegata per svuotare la vescica quando il soggetto non è in grado di urinare, oppure per installarvi sostanze medicamentose.
Inoltre il cateterismo vescicale può servire per la cistomanometria, con la quale si stabilisce la pressione vescicale.
Altri termini medici
Cretinismo
Sindrome caratterizzata da insufficiente funzionalità della tiroide conseguente a deficit (ereditario) della produzione di ormoni tiroidei o da fattori ambientali...
Definizione completa
Russamento
Rumore prodotto durante il sonno dal restringimento delle vie respiratorie. Origina dal velo palatino che oscilla pendendo in modo flaccido...
Definizione completa
Barotraumatismo
Trauma provocato da improvvise variazioni della pressione atmosferica. Tra le lesioni barotraumatiche rientrano le forme morbose determinate dalla brusca variazione...
Definizione completa
Emoglobina Glicosilata
Stato caratteristico del diabete mellito in cui l'iperglicemia comporta un legame durevole del glucosio con la struttura proteica dell'emoglobina. La...
Definizione completa
Subacuto
In medicina, si dice di malattia o di processo morboso che ha perso i caratteri della forma acuta (insorgenza improvvisa...
Definizione completa
Gastrorragìa
Emorragia che proviene dallo stomaco. Può essere acuta o cronica, con piccole o grosse perdite di sangue. Le forme acute...
Definizione completa
Follìcolo
Piccola formazione tondeggiante e cava, che spesso contiene un’altra struttura o piccolo organo....
Definizione completa
Cefoperazone
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di terza generazione ad ampio spettro, attivo anche su produttori di betalattamasi. Indicato nel trattamento...
Definizione completa
Citochine
Proteine di piccole dimensioni, prodotte dalle cellule del sistema immunitario (macrofagi, linfociti), che trasmettono messaggi in grado di attivare funzioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
