Caricamento...

Cecità

Definizione medica del termine Cecità

Ultimi cercati: Aerosòl - Aspergillosi - Cardiopalmo - Disinfettanti - Onicofagìa

Definizione di Cecità

Cecità

Assenza di potere visivo (detta anche ablepsia).
Può essere congenita (legata ad alterazioni di carattere ereditario o ad affezioni materno-fetali) o acquisita (totale o parziale, mono- o bilaterale).
In rapporto al tipo di lesione si distinguono: la cecità sensoriale, dovuta a lesioni retiniche; la cecità di conduzione, dovuta a lesioni delle vie ottiche; la cecità corticale, dovuta a lesioni del centro corticale della visione.
In relazione alla durata, la cecità può essere temporanea (malattie generali o locali suscettibili di guarigione), oppure definitiva (affezioni di tipo congenito e lesioni locali praticamente inguaribili).
In taluni casi le terapie medicamentose (per esempio, nella retinite spastica) o chirurgiche (per esempio, nei distacchi della retina, nella cataratta locale) permettono di superare casi di cecità apparentemente irreversibile.
1.588     0

Altri termini medici

Derealizzazione

(o depersonalizzazione allopsichica), disturbo della coscienza dell’Io per cui la realtà esterna viene percepita dal soggetto con un senso di...
Definizione completa

Glicosuria

Presenza di glucosio nelle urine. La presenza di glucosio nelle urine è sempre patologica. Può essere concomitante a iperglicemia, in...
Definizione completa

Sventramento

Sinonimo di eventrazione....
Definizione completa

Blocco Antàlgico

Anestesia locale ottenuta mediante l’infiltrazione di una soluzione di anestetico in un nervo periferico. L’operazione può essere effettuata direttamente o...
Definizione completa

Tossicodipendenza

Indice:La crisi di astinenza e l’overdoseConseguenze sulla salute e terapiasubordinazione fisica e psichica a una sostanza, medicamentosa o voluttuaria, stupefacente...
Definizione completa

Epiglòttide

Formazione fibro-cartilaginea mediana impari, appartenente alla laringe, di cui costituisce una delle cartilagini mobili. Situata in posizione mediana, ha forma...
Definizione completa

Endoarteriectomia

Resezione della tunica interna di un vaso arterioso nel corso di un intervento chirurgico che mira a rimuovere un embolo...
Definizione completa

Ipovitaminosi

Condizione di carenza parziale di vitamine. La carenza totale è meglio definita avitaminosi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6237

giorni online

604989

utenti