ARC
Definizione medica del termine ARC
Ultimi cercati: Ramo - Tibiale, arteria - Pentossifillina - Heberden, noduli di - Portale, sistema
Definizione di ARC
ARC
(AIDS Related Complex), sigla che indica il complesso di sintomi in relazione all’AIDS.
Si tratta di una condizione legata all’infezione dal virus HIV che indica uno stato di malattia subclinica, cioè non di quadro conclamato, in cui possono essere presenti modesti ingrossamenti dei linfonodi laterocervicali retronucali, con o senza splenomegalia, che configurano il quadro della sindrome da linfoadenopatia (LAS).
In questo stadio il paziente risulta positivo alla ricerca degli anticorpi anti-HIV.
Spesso è seguita dal quadro conclamato di AIDS, con tumefazioni dei linfonodi, afte del cavo orale e diminuzione notevole della resistenza alle malattie.
Si tratta di una condizione legata all’infezione dal virus HIV che indica uno stato di malattia subclinica, cioè non di quadro conclamato, in cui possono essere presenti modesti ingrossamenti dei linfonodi laterocervicali retronucali, con o senza splenomegalia, che configurano il quadro della sindrome da linfoadenopatia (LAS).
In questo stadio il paziente risulta positivo alla ricerca degli anticorpi anti-HIV.
Spesso è seguita dal quadro conclamato di AIDS, con tumefazioni dei linfonodi, afte del cavo orale e diminuzione notevole della resistenza alle malattie.
Altri termini medici
Tubercùlidi
Dermatiti, delle quali si riconosce la probabile natura tubercolare nonostante che la loro origine non sia ancora del tutto conosciuta...
Definizione completa
Saccarasi
Enzima che idrolizza il saccarosio, appartenente al gruppo delle invertasi....
Definizione completa
Paget, Morbo Di
(o osteite deformante), malattia degenerativa cronica delle ossa, caratterizzata da una rarefazione dell’osso e dalla formazione di tessuto osseo anomalo...
Definizione completa
Tricromasìa Anormale
Anomalia del senso cromatico, consistente nella ridotta sensibilità nel percepire le differenze tra i colori....
Definizione completa
Anorchìa
(o anorchidìa), assenza congenita di uno o di entrambi i testicoli....
Definizione completa
Gastroenterite
Processo infiammatorio che colpisce lo stomaco e l’intestino tenue. È un disturbo acuto tipico dei mesi caldi; le cause più...
Definizione completa
Areflessìa
Mancanza di riflessi nervosi normalmente provocabili. Si instaura per interruzioni dell'arco riflesso a causa di lesioni midollari o del nervo...
Definizione completa
Tenìasi
(o verme solitario), infestazione dell’organismo umano da parte di vermi piatti (vedi cestode) quali Taenia solium, Taenia saginata, Hymenolepis nana...
Definizione completa
Desaminasi
Classe di enzimi che sostituiscono un gruppo aminico del loro substrato con un gruppo idrossilico; intervengono nel metabolismo delle basi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
