ARC
Definizione medica del termine ARC
Ultimi cercati: Cistinosi - Meflochina - Narcolessìa - Proteina C-reattiva - Hirschsprung, malattìa di
Definizione di ARC
ARC
(AIDS Related Complex), sigla che indica il complesso di sintomi in relazione all’AIDS.
Si tratta di una condizione legata all’infezione dal virus HIV che indica uno stato di malattia subclinica, cioè non di quadro conclamato, in cui possono essere presenti modesti ingrossamenti dei linfonodi laterocervicali retronucali, con o senza splenomegalia, che configurano il quadro della sindrome da linfoadenopatia (LAS).
In questo stadio il paziente risulta positivo alla ricerca degli anticorpi anti-HIV.
Spesso è seguita dal quadro conclamato di AIDS, con tumefazioni dei linfonodi, afte del cavo orale e diminuzione notevole della resistenza alle malattie.
Si tratta di una condizione legata all’infezione dal virus HIV che indica uno stato di malattia subclinica, cioè non di quadro conclamato, in cui possono essere presenti modesti ingrossamenti dei linfonodi laterocervicali retronucali, con o senza splenomegalia, che configurano il quadro della sindrome da linfoadenopatia (LAS).
In questo stadio il paziente risulta positivo alla ricerca degli anticorpi anti-HIV.
Spesso è seguita dal quadro conclamato di AIDS, con tumefazioni dei linfonodi, afte del cavo orale e diminuzione notevole della resistenza alle malattie.
Altri termini medici
Penicillina
(o penicillina G, o benzilpenicillina), farmaco antibiotico prodotto da colture della muffa Penicillium notatum, capostipite degli antibiotici e del gruppo...
Definizione completa
Quarantena
Provvedimento profilattico attuato nei confronti di un individuo esposto a un agente infettante particolarmente diffusibile e pericoloso per la salute...
Definizione completa
Fluoroprofilassi
Somministrazione di fluoro nella prevenzione della carie. L’attività carioprofilattica è esercitata dal fluoro grazie a un duplice meccanismo d’azione: da...
Definizione completa
Tessuto
Indice:Tipi di tessutoDurata dei tessuticomplesso delle strutture cellulari che formano gli organi. Sulla base di criteri morfologici, embriologici e funzionali...
Definizione completa
Virulenza
Attitudine dei microrganismi patogeni a produrre la malattia infettiva. La penetrazione di microrganismi patogeni in un organismo vivente non è...
Definizione completa
Diagnòstica
Insieme delle discipline e degli strumenti di indagine che, unitamente alla raccolta dell’anamnesi e all’esame obbiettivo, permettono al medico di...
Definizione completa
Presidio Mèdico Chirùrgico
Preparato, apparecchio, dispositivo che viene introdotto nel corpo umano o viene posto direttamente o indirettamente a contatto con esso a...
Definizione completa
Succlavia, Vena
Grosso vaso venoso che fa seguito alla vena ascellare e che raccoglie il sangue refluo dell’arto superiore, della parte superiore...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
