Definizione di ARC
ARC
(AIDS Related Complex), sigla che indica il complesso di sintomi in relazione all’AIDS.
Si tratta di una condizione legata all’infezione dal virus HIV che indica uno stato di malattia subclinica, cioè non di quadro conclamato, in cui possono essere presenti modesti ingrossamenti dei linfonodi laterocervicali retronucali, con o senza splenomegalia, che configurano il quadro della sindrome da linfoadenopatia (LAS).
In questo stadio il paziente risulta positivo alla ricerca degli anticorpi anti-HIV.
Spesso è seguita dal quadro conclamato di AIDS, con tumefazioni dei linfonodi, afte del cavo orale e diminuzione notevole della resistenza alle malattie.
Si tratta di una condizione legata all’infezione dal virus HIV che indica uno stato di malattia subclinica, cioè non di quadro conclamato, in cui possono essere presenti modesti ingrossamenti dei linfonodi laterocervicali retronucali, con o senza splenomegalia, che configurano il quadro della sindrome da linfoadenopatia (LAS).
In questo stadio il paziente risulta positivo alla ricerca degli anticorpi anti-HIV.
Spesso è seguita dal quadro conclamato di AIDS, con tumefazioni dei linfonodi, afte del cavo orale e diminuzione notevole della resistenza alle malattie.
Altri termini medici
Sete
Sensazione provocata da squilibrio fra l’acqua e i sali circolanti nel sangue: una diminuzione dell’acqua presente nel sangue circolante (per...
Definizione completa
Clavìcola
Osso lungo, pari, che insieme alla scapola forma il cingolo toracico o scapolare. Di forma simile a una S allungata...
Definizione completa
Tibiotàrsica, Articolazione
Articolazione costituita dalle estremità distali della tibia e del perone con l’astragalo del tarso, che consente tutti i movimenti del...
Definizione completa
Febbre
(o piressia, o ipertermia), innalzamento della temperatura corporea al disopra dei livelli normali (bassa da 37 °C a 38 °C...
Definizione completa
Broncopneumopatìa
Denominazione generica di qualsiasi processo patologico a carico dell’albero bronchiale e del tessuto polmonare. Può essere classificato secondo l’agente eziologico...
Definizione completa
Pentamidina
Farmaco chemioterapico antiprotozoario impiegato nelle infezioni gravi, per esempio da tripanosomiasi africana e da leishmaniosi viscerali, che non rispondono ad...
Definizione completa
Sclerema
Edema di consistenza dura che può interessare i neonati in corso di sepsi, enterite, polmonite o malformazioni. Le parti tumefatte...
Definizione completa
Isotretinoina
Farmaco a base di acido 13-cis-retinoico. Trova indicazione nella cura dell’acne severa, nodulare, conglobata. A causa dell’alto rischio di malformazioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
