Caricamento...

Clorurazione

Definizione medica del termine Clorurazione

Ultimi cercati: Alaninaminotransferasi - Calo ponderale fisiològico - Lombartrosi - Carena - Atonìa

Definizione di Clorurazione

Clorurazione

(o clorazione), il più diffuso tra i processi mediante i quali, all’interno degli impianti di potabilizzazione, si provvede alla disinfezione delle acque destinate al consumo umano.
Il cloro (introdotto come cloro gassoso, ipoclorito o biossido di cloro) svolge un’azione ossidante sia sui microrganismi (azione battericida) sia sui composti chimici ossidabili.
La quantità introdotta di cloro, o di suoi derivati, varia in funzione del grado di contaminazione dell’acqua da potabilizzare.
Tale quantità deve assicurare che il disinfettante sia presente fino alla tubazione domestica, in modo da mantenere potabile l’acqua, anche se talvolta conserva odore di cloro.
968     0

Altri termini medici

Graves, Morbo Di

Sinonimo di Basedow, morbo di....
Definizione completa

Miositi

(o polimiositi), gruppo di malattie caratterizzate da infiammazione generalizzata del tessuto muscolare dominata da un quadro di infiltrazione linfocitaria, perlopiù...
Definizione completa

Gruppi Sanguigni

Sistemi antigenici presenti alla superficie dei globuli rossi e di altre cellule e, in alcuni individui, anche nelle secrezioni esterne...
Definizione completa

Biochìmica

Branca della biologia che studia la composizione chimica e i processi chimici propri della materia vivente. La biochìmica quindi si...
Definizione completa

Stato Di Agitazione

Sindrome motoria causata da patologie psichiche. Si distinguono lo stato di agitazione lieve, caratterizzato dalla perdita del controllo inibitorio sulle...
Definizione completa

Steatopigìa

Ipertrofia adiposa delle natiche....
Definizione completa

Iodoformio

Farmaco con azione antisettica e lievemente analgesica, per applicazione locale. Trova impiego per medicare piaghe e ferite dolorose, ustioni e...
Definizione completa

Puntura Sternale

Prelievo di midollo osseo effettuato mediante ago infisso nello sterno....
Definizione completa

Cardiomegalìa

Aumento di volume e di peso del cuore per dilatazione passiva (cardiomiopatia dilatativa) o per ipertrofia (cardiomiopatia ipertrofica). Vedi cardiomiopatia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti