Condrosarcoma
Definizione medica del termine Condrosarcoma
Ultimi cercati: Làttico, àcido - Procaina - Processo - Microrganismo - Pulpopatìa
Definizione di Condrosarcoma
Condrosarcoma
Tumore maligno formato da cellule cartilaginee e connettivali.
Insorge generalmente nell’età adulta e ha una frequenza doppia nei maschi rispetto alle femmine.
Si localizza soprattutto alla parte alta del femore, al bacino, alle ossa della spalla.
È un tumore che cresce lentamente e provoca, di solito, un dolore lieve e discontinuo, per cui spesso, quando viene riconosciuto, ha già raggiunto dimensioni notevoli.
La terapia si basa sull’asportazione chirurgica più ampia possibile (per evitare di lasciare nell’osso residui di cellule tumorali).
La radioterapia e la chemioterapia hanno scarso effetto.
Insorge generalmente nell’età adulta e ha una frequenza doppia nei maschi rispetto alle femmine.
Si localizza soprattutto alla parte alta del femore, al bacino, alle ossa della spalla.
È un tumore che cresce lentamente e provoca, di solito, un dolore lieve e discontinuo, per cui spesso, quando viene riconosciuto, ha già raggiunto dimensioni notevoli.
La terapia si basa sull’asportazione chirurgica più ampia possibile (per evitare di lasciare nell’osso residui di cellule tumorali).
La radioterapia e la chemioterapia hanno scarso effetto.
Altri termini medici
Dimagramento
Diminuzione di peso corporeo in seguito a riduzione dei depositi di grasso nell’organismo. Il dimagramento può essere causato da una...
Definizione completa
Vino
Bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione alcolica totale o parziale del mosto d’uva. Le calorie fornite dal vino sono essenzialmente quelle...
Definizione completa
Respirazione Cellulare
Insieme di processi metabolici con cui i sistemi enzimatici delle cellule assorbono e fissano l’ossigeno con ossidazione delle sostanze su...
Definizione completa
Biotecnologia
Insieme dei processi mediante i quali si utilizzano materiali biologici (enzimi, cellule o organismi) per produrre beni e servizi in...
Definizione completa
Maxillofacciale
Si dice di ciò che è relativo alle ossa mascellari e alla faccia....
Definizione completa
Bezoario
Ammasso di sostanze estranee accumulatesi nello stomaco; si tratta più spesso di fibre vegetali (fitobezoari), ma anche di peli e...
Definizione completa
Craniosinostosi
Suture tra le ossa craniche. Si perfezionano entro il primo anno di vita con la chiusura delle fontanelle....
Definizione completa
Obbligo Di Cura E Denuncia
Indice:Obbligo di curaObbligo di denunciaObbligo di curaNorma giuridica e morale che obbliga il medico a fornire le sue prestazioni (in...
Definizione completa
Sfintere
Muscolo di forma anulare posto attorno a un orifizio, interno o esterno, o a un condotto; tale muscolo, contraendosi, provvede...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892