Confetto
Definizione medica del termine Confetto
Ultimi cercati: Cistopielite - Campylobacter - CoA - Congelamento - Leucostasi
Definizione di Confetto
Confetto
Compressa rivestita di uno strato cheratinizzato, che permette una più facile deglutizione.
Il rivestimento può essere di sostanza zuccherina per coprire il sapore sgradevole del farmaco, oppure di glutine o cheratina per renderlo solubile in ambiente intestinale e per evitare che venga assorbito in luoghi diversi (stomaco) da quelli in cui deve agire.
Il rivestimento può essere di sostanza zuccherina per coprire il sapore sgradevole del farmaco, oppure di glutine o cheratina per renderlo solubile in ambiente intestinale e per evitare che venga assorbito in luoghi diversi (stomaco) da quelli in cui deve agire.
Altri termini medici
Ageusìa
Perdita della sensibilità gustativa, indipendente dall’integrità degli organi del gusto, e provocata da disturbi dell’olfatto, insufficienza della secrezione salivare e...
Definizione completa
Tètano
Malattia infettiva acuta causata dalla tossina prodotta dal batterio Clostridium tetani, che genera spore molto resistenti nell’ambiente. Serbatoio dell’infezione sono...
Definizione completa
Congènito
Si dice di ciò che è presente in un organo fin dalla nascita (condizione, patologia, malformazione). Può essere geneticamente ereditato...
Definizione completa
Reumatòide, Fattore
Immunoglobulina che può essere della classe G, M o A e che riconosce in modo specifico le immunoglobuline della classe...
Definizione completa
Iposodiemìa
(o iponatremia), riduzione della concentrazione di sodio nel sangue al disotto della norma. Si distinguono iposodiemìe ipo- normo- o iper-volemiche...
Definizione completa
Cachessìa
Stato di graduale decadimento psichico e fisico caratterizzato da astenia, anoressia, dimagrimento progressivo, anomalie del quadro metabolico generale, progressiva e...
Definizione completa
Omerale, Arteria
Arteria principale del braccio, che proviene dall’arteria ascellare e termina alla piega del gomito, dove si biforca nella radiale e...
Definizione completa
Malassorbimento
Condizione patologica in cui si ha una riduzione della capacità di assorbimento di alcune, o di gran parte, delle sostanze...
Definizione completa
Ozonoterapia
Applicazione clinica dell’ozono che si basa sull’effetto antibatterico e antivirale della sostanza, sulla sua proprietà di facilitare gli scambi di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892