Caricamento...

Dismenorrèa

Definizione medica del termine Dismenorrèa

Ultimi cercati: Crema - Incidenza, tasso di - Otorrea - Laringofessura - Zidovudina

Definizione di Dismenorrèa

Dismenorrèa

Mestruazione dolorosa.
I dolori, sordi o brucianti, si manifestano a livello pelvico o lombosacrale e possono essere accompagnati da cefalea e nausea.
Si distinguono una dismenorrèa primaria e una dismenorrèa secondaria.
La dismenorrèa primaria è tipica della pubertà ed è dovuta a un insufficiente sviluppo dell’utero che si presenta piccolo, rigido e anteroflesso.
La dismenorrèa secondaria è dovuta a un’affezione dell’apparato genitale (per esempio, annessite, lesione a livello del cavo del Douglas, endometriosi).
1.303     0

Altri termini medici

Ginocchio Varo

Atteggiamento del ginocchio che comporta una convergenza della gamba verso l’interno....
Definizione completa

Fonocardiografìa

Registrazione grafica dei toni cardiaci mediante uno strumento che trasforma i suoni raccolti da un microfono in impulsi elettrici che...
Definizione completa

Nedocromile

Indice:farmaco antiasmatico, appartenente al gruppo dei cromoni. Si utilizza per via aerosolica soprattutto nella prevenzione dell’asma stagionale. Privo di tossicità...
Definizione completa

Ham, Test Di

Test di laboratorio per la diagnosi dell’emoglobinuria parossistica notturna. Si effettua mediante l’incubazione dei globuli rossi del paziente con siero...
Definizione completa

Chagas, Malattìa Di

Forma di tripanosomiasi....
Definizione completa

Ginocchio Valgo

Atteggiamento del ginocchio che comporta una divaricazione della gamba verso l’esterno....
Definizione completa

Colite Pseudomembranosa

Sinonimo di colite da antibiotici....
Definizione completa

Antiflessione

Deviazione in avanti del fondo dell’utero mentre il collo mantiene la posizione normale. Se ne distinguono una forma costituzionale e...
Definizione completa

Narcoterapìa

Sinonimo di cura del sonno....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti