Caricamento...

Diverticolosi

Definizione medica del termine Diverticolosi

Ultimi cercati: Cardiopatia ischemica - Omoioideo, muscolo - Postura - Ventricoli cardiaci - Evirazione

Definizione di Diverticolosi

Diverticolosi

Condizione in cui sono presenti molti diverticoli in uno o più segmenti degli apparati digerente o urinario.
Il tratto più frequentemente interessato è il colon sigmoideo (spesso in relazione a un colon irritabile come fattore predisponente), ma possono risultare affetti anche esofago, duodeno, digiuno e ileo.
Se vengono riscontrati diverticoli anche nella vescica o negli ureteri, si parla di malattia diverticolare.
I diverticoli sono di per sé asintomatici, ma possono infiammarsi, perforarsi e sanguinare anche copiosamente (vedi diverticolite).
La diagnosi è radiologica; se si manifestano disturbi, il trattamento è chirurgico.
1.714     0

Altri termini medici

Pèlvica, Cintura

Parte dello scheletro formata dalle ossa iliache e dal tratto sacrale della colonna vertebrale; costituisce l’impalcatura ossea della pelvi, che...
Definizione completa

Termocauterio

Strumento chirurgico provvisto di un’ansa di filo di platino, resa incandescente dal passaggio di una corrente elettrica ad alta frequenza...
Definizione completa

Glicinosi

Malattia ereditaria autosomica dominante, caratterizzata dall’incapacità da parte dell’organismo di metabolizzare la glicina (un aminoacido non essenziale, presente in alte...
Definizione completa

Desametasone

Farmaco cortisonico (vedi cortisonici) con azione antiallergica e antinfiammatoria. Viene adoperato sia per via orale sia per applicazioni locali, specie...
Definizione completa

Tiròide, Tumori Della

Gruppo di tumori che colpiscono la tiroide, distinti in due varietà fondamentali: quelli che derivano dall’epitelio follicolare della ghiandola e...
Definizione completa

Extrapiramidale, Sistema

Insieme di vie e di centri nervosi che agiscono direttamente o indirettamente sulla corretta azione motoria, controllando le reazioni istintive...
Definizione completa

Difesa Addominale, Reazione Di

Contrazione della parete addominale che il paziente effettua per ridurre il dolore provocato dalla compressione leggera con la punta delle...
Definizione completa

Strangurìa

Emissione dolorosa e, frequentemente, interrotta dell’urina. Si riscontra in varie affezioni: calcolosi vescicale, cistiti e cistopieliti, uretriti e stenosi uretrali...
Definizione completa

Ovaio, Tumori Dell'

Genere di tumori epiteliali (carcinomi) che prendono origine da una delle due gonadi. Si manifestano in genere in tarda età...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti