Caricamento...

Diverticolosi

Definizione medica del termine Diverticolosi

Ultimi cercati: Vìzio - Otorrea tubàrica - Assideramento - Trazione - Emisfero cerebrale

Definizione di Diverticolosi

Diverticolosi

Condizione in cui sono presenti molti diverticoli in uno o più segmenti degli apparati digerente o urinario.
Il tratto più frequentemente interessato è il colon sigmoideo (spesso in relazione a un colon irritabile come fattore predisponente), ma possono risultare affetti anche esofago, duodeno, digiuno e ileo.
Se vengono riscontrati diverticoli anche nella vescica o negli ureteri, si parla di malattia diverticolare.
I diverticoli sono di per sé asintomatici, ma possono infiammarsi, perforarsi e sanguinare anche copiosamente (vedi diverticolite).
La diagnosi è radiologica; se si manifestano disturbi, il trattamento è chirurgico.
1.709     0

Altri termini medici

Sarcoptes Scàbiei

Artropode parassita (famiglia Sarcoptidae), comunemente detto acaro della scabbia; è molto piccolo, difficilmente visibile a occhio nudo; l’azione patogena è...
Definizione completa

Blefaroptosi

Affezione in cui una o entrambe le palpebre sono più basse del loro normale livello, per cui la rima palpebrale...
Definizione completa

Càlici Renali

Piccoli tubi membranosi, a forma di imbuto, che raccolgono l’urina dalle papille renali e la riversano nel bacinetto del rene...
Definizione completa

Sinostosi

Giuntura tra due ossa che si fondono così strettamente da non consentire movimenti. Tipiche fra le ossa craniche, le sinostosi...
Definizione completa

Ortostàtica, Ipotensione

Vedi ipotensione arteriosa....
Definizione completa

Pronùcleo

Nucleo delle cellule genetiche, il quale contiene solo la metà del normale corredo cromosomico delle cellule di un organismo di...
Definizione completa

Piramidale, Sistema

(o via piramidale), sistema di vie nervose che provvedono ai movimenti volontari, costituito da fibre motrici che originano dalla parte...
Definizione completa

Cheratoipòpion

Ulcerazione della cornea, con accumulo di materiale purulento. Dà fotofobia, lacrimazione, senso di corpo estraneo e dolore, iperemia congiuntivale. L’ulcera...
Definizione completa

Enterorragìa

Emorragia intestinale, con sangue che proviene da un tratto non meglio precisato del tubo digerente. Le cause vanno dalle malformazioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti