Epatizzazione
Definizione medica del termine Epatizzazione
Ultimi cercati: Decoloranti - Emulsione - Nistagmo - Inclusione dentaria - Vincristina
Definizione di Epatizzazione
Epatizzazione
Modificazione di un tessuto che finisce per assumere una consistenza simile a quella del fegato.
Questo fenomeno si verifica, per esempio, nella evoluzione spontanea di una polmonite batterica non trattata con adeguata terapia antibiotica: a un primo stadio iperemico segue la cosiddetta epatizzazione rossa del parenchima polmonare coinvolto, in seguito alla formazione di coaguli di fibrina nell'essudato; seguono poi l'epatizzazione grigia, per la relativa ischemia dei tessuti e l'intervento di leucociti, e infine la risoluzione del quadro anatomico e clinico.
Questo fenomeno si verifica, per esempio, nella evoluzione spontanea di una polmonite batterica non trattata con adeguata terapia antibiotica: a un primo stadio iperemico segue la cosiddetta epatizzazione rossa del parenchima polmonare coinvolto, in seguito alla formazione di coaguli di fibrina nell'essudato; seguono poi l'epatizzazione grigia, per la relativa ischemia dei tessuti e l'intervento di leucociti, e infine la risoluzione del quadro anatomico e clinico.
Altri termini medici
Veleno
Sostanza che introdotta nell’organismo provoca modificazioni chimiche o biochimiche patologiche, o anche mortali. La Farmacopea ufficiale considera veleni una lista...
Definizione completa
Cordone Spermàtico
Complessa struttura anatomica che dalla regione addominale raggiunge il testicolo, attraverso il canale inguinale; in esso scorrono il canale deferente...
Definizione completa
Radionefrografia
Tecnica radiologica che permette la rappresentazione del parenchima renale. Si avvale dell’iniezione di un mezzo di contrasto e della registrazione...
Definizione completa
Pàlpebra
Ciascuna delle formazioni cutaneomucose (pàlpebra superiore e pàlpebra inferiore) che ricoprono il globo oculare e lo proteggono. Le pàlpebre, con...
Definizione completa
Dimorfismo Sessuale
Diversa conformazione del maschio rispetto alla femmina, sia dal punto di vista dell’apparato genitale, interno ed esterno, sia dal punto...
Definizione completa
HIV, Inibitori Della Proteasi Dell’
Farmaci utilizzati nella prevenzione e nella terapia dell’AIDS. Agiscono inibendo l’azione dell’enzima proteasi del virus dell’HIV, necessario per la maturazione...
Definizione completa
Ileotrasversostomìa
(o ileo-trasverso, anastomosi), intervento chirurgico intestinale che consiste nel mettere in continuità l’ileo preterminale e il colon trasverso, dopo aver...
Definizione completa
Idrorepellenti
Prodotti cosmetici in grado di impedire l’idratazione degli strati superficiali della cute e dei suoi annessi. In genere sono tali...
Definizione completa
Anencefalìa
Malformazione congenita che consiste nell’assenza dell’encefalo e dell’intera volta cranica....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795