Caricamento...

Epatizzazione

Definizione medica del termine Epatizzazione

Ultimi cercati: Vàlvole cardìache - Cheratina - Fibre alimentari - Omeopatìa - Uperizzazione

Definizione di Epatizzazione

Epatizzazione

Modificazione di un tessuto che finisce per assumere una consistenza simile a quella del fegato.
Questo fenomeno si verifica, per esempio, nella evoluzione spontanea di una polmonite batterica non trattata con adeguata terapia antibiotica: a un primo stadio iperemico segue la cosiddetta epatizzazione rossa del parenchima polmonare coinvolto, in seguito alla formazione di coaguli di fibrina nell'essudato; seguono poi l'epatizzazione grigia, per la relativa ischemia dei tessuti e l'intervento di leucociti, e infine la risoluzione del quadro anatomico e clinico.
1.131     0

Altri termini medici

By-pass Aortocoronàrico

Intervento cardiochirurgico di rivascolarizzazione di una o più arterie coronarie mediante inserimento a ponte fra l’aorta e l’arteria coronaria (al...
Definizione completa

Logorrea

Loquacità eccessiva, continua e irrefrenabile. La logorrea si accompagna ad accelerazione del pensiero, caratterizzata dal rapido e abnorme fluire di...
Definizione completa

Elettromiografìa

Tecnica diagnostica impiegata per registrare l’attività elettrica legata alla contrazione muscolare e studiare le variazioni qualitative e quantitative dei potenziali...
Definizione completa

Aneurisma Ventricolare

Dilatazione localizzata della parete cardiaca, tale da formare una sorta di tasca. In genere rappresenta la complicazione di un infarto...
Definizione completa

Palpazione

Manovra diagnostica eseguita con una o due mani, ma anche con le dita, che tende ad accertare lo stato di...
Definizione completa

Batteriemìa

Presenza di batteri nel sangue circolante....
Definizione completa

Crànici, Nervi

Le dodici paia di nervi che si originano nell’encefalo o nel midollo allungato e che, all’inizio del loro decorso, sono...
Definizione completa

Obbligo Di Cura E Denuncia

Indice:Obbligo di curaObbligo di denunciaObbligo di curaNorma giuridica e morale che obbliga il medico a fornire le sue prestazioni (in...
Definizione completa

Collutorio

Forma farmaceutica in soluzione acquosa usata per sciacqui del cavo orale. Allontana i residui alimentari più grossi e interferisce con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti