Caricamento...

Coprostasi

Definizione medica del termine Coprostasi

Ultimi cercati: Orìgano - Pericardio - Ipercolesterolemìa - Schistosomìasi - Arto fantasma

Definizione di Coprostasi

Coprostasi

Condizione di forte rallentamento, e talora di ristagno, delle feci nell’intestino (specie colon di destra).
Questo disturbo, spesso lamentato dai pazienti come stitichezza e senso di tensione addominale, è caratterizzato da potenziali rischi: formazione di coproliti, possibile sviluppo di diverticoli e aumento di incidenza di tumori a lungo termine, per il maggior tempo di contatto tra mucosa intestinale e cancerogeni contenuti nelle feci.
La diagnosi si effettua misurando la velocità del transito intestinale di sostanze radiopache (vedi pasto opaco).
La terapia si basa sulla somministrazione di crusca e sulla modificazione di errate abitudini alimentari (occorre bere almeno due litri di acqua al giorno, oltre ad assumere una dieta ricca di frutta e verdura).
1.051     0

Altri termini medici

Mielosi

Termine generico, scarsamente usato, per indicare una proliferazione tumorale di tipo leucemico di cellule appartenenti alle linee granulocito-monocitopoietica, megacariocitopoietica, eritropoietica...
Definizione completa

Collagenopatìe

Gruppo di malattie caratterizzate dalla degenerazione del tessuto connettivo, con accumulo tra le fibre collagene (elementi costitutivi fondamentali di tali...
Definizione completa

IGF-1

Abbreviazione del fattore di crescita insulino-simile-1 (insulin-like growth factor-1). È considerato il fattore di crescita più potente, manifestando aspetti in...
Definizione completa

Niacina

Sinonimo di vitamina PP....
Definizione completa

Megacolon

Condizione patologica caratterizzata dall’abnorme dilatazione del colon, a monte di un tratto ristretto, per lesione dei plessi nervosi delle pareti...
Definizione completa

Emoseno

Raccolta di sangue nei seni frontali e nasali del cranio, frequente in traumi con o senza fratture. In caso di...
Definizione completa

Tossicità

Capacità di una sostanza o di un farmaco di alterare il metabolismo cellulare dei tessuti. A seconda degli organi colpiti...
Definizione completa

Pòplite

Indice:regione posteriore del ginocchio, di forma simile a una losanga, comprendente alcuni muscoli (bicipite femorale, semitendinoso, semimembranoso, gastrocnemio) e attraversata...
Definizione completa

Pulpectomìa

Estirpazione totale della polpa dentaria, tramite speciali aghi di acciaio, dentellati e flessibili, detti tiranervi. Viene preceduta dalla devitalizzazione della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6335

giorni online

614495

utenti