Caricamento...

Epatopatìa

Definizione medica del termine Epatopatìa

Ultimi cercati: Tiouracile - Antimetaboliti - Osteolisi - Enfisema - Feci

Definizione di Epatopatìa

Epatopatìa

Termine generico che indica malattia del fegato.
In generale il quadro delle epatopatìe varia dalla semplice steatosi - caratterizzata dall’accumulo reversibile di grassi (in particolare trigliceridi) sotto forma di goccioline nelle cellule epatiche-, all’epatite e alla cirrosi, con lesioni gravi, non più reversibili, e progressivamente sempre più rilevanti.
Il danno epatico può essere indotto da diversifattori, come sostanze tossiche (per esempio, alcol, sostanze chimiche, compresi alcuni farmaci), agenti infettivi (virus, batteri, parassiti), e da patologie di altri organi (per esempio, cardiopatie, malattie metaboliche, tumori).
973     0

Altri termini medici

Linfangite

Indice:(o linfoangite, o linfoangioite), processo infiammatorio solitamente di natura infettiva (ma può essere post-traumatica, neoplastica, vascolare ecc.), che interessa...
Definizione completa

Parto Cesàreo

Estrazione chirurgica del feto attraverso un’apertura praticata nell’utero attraverso l’addome. È indicato quando il parto non può avvenire o è...
Definizione completa

Sostanza

In anatomia, termine generico con cui si indicano materiali parenchimali od organi di natura diversa, ben delimitabili dai circostanti tessuti...
Definizione completa

Antianèmico, Fattore

(o fattore di Castle, o fattore intrinseco), glicoproteina prodotta dalla mucosa gastrica che svolge una funzione protettiva della mucosa stessa...
Definizione completa

Ototossicità Da Fàrmaci

Effetto collaterale di alcuni farmaci (per esempio, della streptomicina, della kanamicina, di alcuni chemoterapici) che comporta lesioni tossiche, spesso irreversibili...
Definizione completa

Palmare

Si dice di formazione anatomica che ha rapporto con il palmo della mano....
Definizione completa

Tricromasìa Anormale

Anomalia del senso cromatico, consistente nella ridotta sensibilità nel percepire le differenze tra i colori....
Definizione completa

Ipercolesterolemìa

Aumento del contenuto di colesterolo nel sangue. Non è possibile, in linea generale, indicare un valore unico, universalmente accettato come...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6335

giorni online

614495

utenti