Esoftalmo
Definizione medica del termine Esoftalmo
Ultimi cercati: Tromboembòlica, malattìa - Terapie comportamentali - Abbagliamento - Faringe - Metencèfalo
Definizione di Esoftalmo
Esoftalmo
Protrusione patologica del bulbo oculare; la sua entità viene misurata in millimetri con un apposito strumento, detto oftalmometro.
L’esoftalmo può essere diretto (semplice protrusione dell’occhio) o indiretto (occhio spinto in avanti e lateralmente), monolaterale o bilaterale.
Sono di solito presenti sintomi associati quali diplopia, alterazioni del campo visivo, ulcerazioni della cornea e alcuni caratteristici segni di compromissione della motilità della muscolatura dell’occhio e delle palpebre, utili per la diagnosi clinica.
L’esoftalmo monolaterale può essere causato da formazioni di natura traumatica, settica o tumorale che, localizzate nell’orbita, spingono in avanti il bulbo oculare; l’esoftalmo bilaterale ha origine da processi malformativi o infiammatori cronici, ma soprattutto da patologie endocrinologiche della tiroide.
L’esoftalmo del morbo di Basedow, o esoftalmo maligno, legato all’ipertiroidismo, è una forma particolarmente grave e frequente: ha solitamente insorgenza rapida e può raggiungere gradi molto elevati, fino ai 30-35 mm, impedendo addirittura la chiusura degli occhi.
Non è certa la causa che lo determina, ma appare verosimilmente legato a fenomeni autoimmunitari.
La terapia, se l’esoftalmo non si risolve con il controllo dell’ipertiroidismo basedowiano, è chirurgica o radiante.
L’esoftalmo può essere diretto (semplice protrusione dell’occhio) o indiretto (occhio spinto in avanti e lateralmente), monolaterale o bilaterale.
Sono di solito presenti sintomi associati quali diplopia, alterazioni del campo visivo, ulcerazioni della cornea e alcuni caratteristici segni di compromissione della motilità della muscolatura dell’occhio e delle palpebre, utili per la diagnosi clinica.
L’esoftalmo monolaterale può essere causato da formazioni di natura traumatica, settica o tumorale che, localizzate nell’orbita, spingono in avanti il bulbo oculare; l’esoftalmo bilaterale ha origine da processi malformativi o infiammatori cronici, ma soprattutto da patologie endocrinologiche della tiroide.
L’esoftalmo del morbo di Basedow, o esoftalmo maligno, legato all’ipertiroidismo, è una forma particolarmente grave e frequente: ha solitamente insorgenza rapida e può raggiungere gradi molto elevati, fino ai 30-35 mm, impedendo addirittura la chiusura degli occhi.
Non è certa la causa che lo determina, ma appare verosimilmente legato a fenomeni autoimmunitari.
La terapia, se l’esoftalmo non si risolve con il controllo dell’ipertiroidismo basedowiano, è chirurgica o radiante.
Altri termini medici
Uncinata, Crisi
Manifestazione dell’epilessia psicomotoria dovuta a lesioni dell’uncino dell’ippocampo e contrassegnata da allucinazioni olfattive e gustative, associate spesso a movimenti automatici...
Definizione completa
Autismo Infantile
Psicosi che compare nei primi due anni di vita, caratterizzata da isolamento dalla realtà, con conseguente impossibilità di imparare, e...
Definizione completa
Biofeedback
Il biofeedback (retroazione biologica) è una tecnica che consente al soggetto di controllare funzioni vegetative come il ritmo cardiaco, la...
Definizione completa
Treponema Pàllidum
(famiglia Spirochetaceae), batterio a forma di filamento elicoidale, gram-negativo, asporigeno, anaerobio, mobile. Provoca la sifilide....
Definizione completa
Verbigerazione
Discorso incoerente durante il quale vengono continuamente ripetute le stesse parole o serie di parole. Si manifesta più frequentemente negli...
Definizione completa
Retinopatìa
Malattia non infiammatoria della retina. Le principali forme di retinopatìa sono: la retinopatìa albuminurica, che si manifesta in corso di...
Definizione completa
Gram, Colorazione Di
Colorazione utilizzata in microbiologia che, basandosi sulla diversa composizione della parete cellulare, permette la suddivisione dei batteri in due gruppi:...
Definizione completa
Ostruzione Delle Vie Urinarie
Si manifesta in seguito alla presenza di patologie a carico dell’uretere (calcoli ureterali, inginocchiamento per ptosi renale, compressione estrinseca da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913