Caricamento...

Esoftalmo

Definizione medica del termine Esoftalmo

Ultimi cercati: Artrodìa - àlluce valgo - Radiazioni - Brìglia - Vitamina E

Definizione di Esoftalmo

Esoftalmo

Protrusione patologica del bulbo oculare; la sua entità viene misurata in millimetri con un apposito strumento, detto oftalmometro.
L’esoftalmo può essere diretto (semplice protrusione dell’occhio) o indiretto (occhio spinto in avanti e lateralmente), monolaterale o bilaterale.
Sono di solito presenti sintomi associati quali diplopia, alterazioni del campo visivo, ulcerazioni della cornea e alcuni caratteristici segni di compromissione della motilità della muscolatura dell’occhio e delle palpebre, utili per la diagnosi clinica.
L’esoftalmo monolaterale può essere causato da formazioni di natura traumatica, settica o tumorale che, localizzate nell’orbita, spingono in avanti il bulbo oculare; l’esoftalmo bilaterale ha origine da processi malformativi o infiammatori cronici, ma soprattutto da patologie endocrinologiche della tiroide.
L’esoftalmo del morbo di Basedow, o esoftalmo maligno, legato all’ipertiroidismo, è una forma particolarmente grave e frequente: ha solitamente insorgenza rapida e può raggiungere gradi molto elevati, fino ai 30-35 mm, impedendo addirittura la chiusura degli occhi.
Non è certa la causa che lo determina, ma appare verosimilmente legato a fenomeni autoimmunitari.
La terapia, se l’esoftalmo non si risolve con il controllo dell’ipertiroidismo basedowiano, è chirurgica o radiante.
1.256     0

Altri termini medici

Fusi Neurotendìnei

Recettori della sensibilità propriocettiva, sensibili alle variazioni dello stato di tensione dei muscoli scheletrici. Costituiti da esili terminazioni nervose avvolte...
Definizione completa

ùraco

Condotto che nell’embrione mette in comunicazione vescica e allantoide; si atrofizza alla nascita....
Definizione completa

Diarrea

Disturbo della defecazione caratterizzato dall’evacuazione di un maggior volume di feci a consistenza ridotta, più volte al giorno e talora...
Definizione completa

Soglia Di Intellezione

Livello di intensità sonora al quale un soggetto è in grado di udire distintamente e di ripetere senza errori una...
Definizione completa

Paràlisi A Frìgore

(o paralisi idiopatica, o sindrome di Bell), paralisi che colpisce tutto il territorio innervato dal nervo facciale, per cui manca...
Definizione completa

Endotossina

Tossina microbica che è parte integrante della membrana esterna della parete batterica, in particolare dei microrganismi gram-negativi. Ha una struttura...
Definizione completa

Fascia Lata

Sinonimo di femorale, fascia....
Definizione completa

Protanopìa

Anomalia del senso cromatico, consistente nell’incapacità di percepire il colore rosso....
Definizione completa

Rifampicina

Farmaco antibiotico battericida con ampio spettro d’azione. La rifampicina è impiegata soprattutto come antitubercolare, ma anche nella terapia della meningite...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti