Caricamento...

Frèmito Vocale Tàttile

Definizione medica del termine Frèmito Vocale Tàttile

Ultimi cercati: Betabloccanti - Fenotiazìnici - Filgastrim - Eziologìa - Focus

Definizione di Frèmito Vocale Tàttile

Frèmito Vocale Tàttile

(FVT), segno diagnostico che il medico ricerca appoggiando la mano sul torace del paziente che pronuncia parole ricche di fonemi dentali e vibranti (come t ed r, in “trentatré”).
Abitualmente, è la superficie palmare delle dita della mano esplorante che viene posta con fermezza a contatto della parete toracica; il frèmito vocale tàttile può tuttavia essere percepito anche mediante il margine ulnare del palmo della mano, appoggiando cioè la mano di taglio.
Il frèmito vocale tàttile è generato dalle vibrazioni delle corde vocali in laringe, trasmesse lungo la colonna d’aria di trachea e bronchi, attraverso il parenchima polmonare, fino alla parete toracica.
È diminuito o assente in presenza di ostacoli alle onde di vibrazione o nel caso di aumento del contenuto aereo dei polmoni (per esempio enfisema, pneumotorace, versamento pleurico), è aumentato in tutti i casi in cui aumenti la densità del parenchima polmonare o ne diminuisca il contenuto aereo (per esempio polmonite, masse neoplastiche ecc.).
1.332     0

Altri termini medici

Osteone

Complesso delle lamelle ossee disposte concentricamente attorno a un canale di Havers, costituito in modo da garantire all’osso particolare resistenza...
Definizione completa

Audiometrìa

Metodica per esaminare la funzione uditiva. È suddivisa in audiometrìa soggettiva, comportamentale, semi-oggettiva e oggettiva. L’audiometrìa soggettiva presuppone l’attiva collaborazione...
Definizione completa

Antiparassitari

Preparati in grado di difendere piante, animali e uomo dall’attacco di parassiti. Debbono essere nocivi per il parassita e innocui...
Definizione completa

Panuveite

Sinonimo di uveite diffusa (vedi uveite)....
Definizione completa

Còitus Interruptus

(o coito interrotto), metodo contraccettivo che consiste nella brusca interruzione del coito mediante rapida fuoriuscita del pene dalla vagina prima...
Definizione completa

Defervescenza

Condizione in cui la febbre viene meno in modo progressivo o improvviso....
Definizione completa

ùrico, àcido

Prodotto terminale del metabolismo delle purine, a loro volta derivate dagli acidi nucleici che costituiscono il DNA nel nucleo di...
Definizione completa

Multìpara

Si dice di donna che ha partorito più volte o che ha partorito più figli in una sola volta....
Definizione completa

Salute

Condizione di benessere psicofisico e sociale di un individuo, che va oltre l’assenza di malattia. Il concetto di salute implica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti