Caricamento...

Fusi Neurotendìnei

Definizione medica del termine Fusi Neurotendìnei

Ultimi cercati: Emoglobinemìa - Eterocromosoma - Alcolemìa - Embriologìa - Emollienti

Definizione di Fusi Neurotendìnei

Fusi Neurotendìnei

Recettori della sensibilità propriocettiva, sensibili alle variazioni dello stato di tensione dei muscoli scheletrici.
Costituiti da esili terminazioni nervose avvolte da una capsula connettivale, si trovano nei tendini, specie dove questi trapassano nei muscoli.
I fusi neurotendìnei, che sono disposti in serie rispetto alle fibre muscolari, entrano in gioco quando il muscolo è sottoposto a trazione eccessiva: grazie alle connessioni intramidollari con i motoneuroni dei muscoli agonisti e antagonisti, esercitano una funzione protettiva sul muscolo.
851     0

Altri termini medici

Timociti

Precursori di linfociti T presenti nel timo, dove vanno incontro a un processo di maturazione, prima di raggiungere il circolo...
Definizione completa

Mycobactèrium Leprae

(o bacillo di Hansen), bacillo della famiglia Micobatteriacee, gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile. È l’agente che provoca la lebbra, detta anche...
Definizione completa

Clofibrato

Farmaco che agisce sul metabolismo lipidico riducendo le concentrazioni di colesterolo e dei lipidi totali nel sangue. Indicato in caso...
Definizione completa

Vìscere

Qualsiasi organo interno del corpo umano (cuore, polmoni, reni ecc.)....
Definizione completa

Coàgulo

Massa semisolida di consistenza gelatinosa che si forma quando il sangue fuoriesce da un vaso, all’interno o all’esterno del corpo...
Definizione completa

Desaminazione

Reazione chimica promossa dagli enzimi desaminasi, che comporta la sottrazione di un gruppo aminico a un composto; nel caso della...
Definizione completa

Schistosomìasi

(o bilharziosi), malattia parassitaria causata da vermi del genere Schistosoma. Schistosoma mansoni e Schistosoma japonicum risiedono nelle venule dell’intestino e...
Definizione completa

Zucca

(Cucurbita pepo, famiglia Cucurbitacee), pianta di cui si consumano a uso alimentare i frutti. In terapia se ne usano i...
Definizione completa

Carpo

Complesso osseo rettangolare e grossolanamente cuboide che forma parte dello scheletro del polso e della mano. È costituito da otto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti