Caricamento...

Globulare

Definizione medica del termine Globulare

Ultimi cercati: Arancio - By-pass digiuno-ileale - Metimazolo - Oncogèni - Teratoma

Definizione di Globulare

Globulare

Si dice di ciò che è relativo ai globuli rossi.
La resistenza globulare è l’indice che esprime la resistenza all’emolisi osmotica dei globuli rossi, i quali di norma cominciano a lisarsi con soluzioni di cloruro di sodio allo 0,45%.
In condizioni di resistenza globulare diminuita (per esempio nella sferocitosi), l’emolisi comincia già a concentrazioni più basse.
La resistenza globulare è invece aumentata nelle talassemie e nell’anemia sideropenica.
Il valore globulare (o indice colorimetrico) è un parametro, oggi non più utilizzato, che consente di calcolare con approssimazione il contenuto di emoglobina nei globuli rossi e di distinguere fra anemie normocromiche, con valore globulare uguale a uno, e anemie ipocromiche, con valore globulare inferiore a uno e quindi con un contenuto di emoglobina minore del normale; attualmente per questa valutazione si preferisce ricorrere al contenuto corpuscolare medio di emoglobina (MCH).
864     0

Altri termini medici

Artrectomìa

Intervento chirurgico che consiste nell’apertura ampia di un’articolazione, con successiva asportazione della capsula e dei tessuti molli intra-articolari, senza coinvolgimento...
Definizione completa

Endomisio

Insieme delle membrane cellulari all’interno del muscolo striato....
Definizione completa

Deidrocortisolo

Sinonimo di cortisone....
Definizione completa

Splenografìa

Esame radiologico della milza, previa introduzione, per via endovenosa, di apposito mezzo di contrasto. Attualmente non è più in uso...
Definizione completa

Terzana

Forma di malaria caratterizzata da accessi febbrili ogni 48 ore (cioè ogni terzo giorno), causata da Plasmodium vivax (terzana benigna)...
Definizione completa

Bazin, Eritema Indurato Di

Dermatosi con cui si manifesta la tubercolosi cutanea. Appare sulla superficie posteriore di entrambe le gambe e si presenta come...
Definizione completa

Polmonari, Vene

Quattro vasi sanguiferi (vena polmonare destra superiore e destra inferiore, sinistra superiore e sinistra inferiore), che portano dai polmoni all’atrio...
Definizione completa

Tossicologìa

Disciplina che si occupa dello studio delle sostanze tossiche, in grado di produrre modificazioni biochimiche patologiche se introdotte nell’organismo. La...
Definizione completa

Sieropositivo

Si dice genericamente di un soggetto nel cui siero è stata accertata la presenza degli anticorpi di cui si sta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti