Caricamento...

Immunocomplesso

Definizione medica del termine Immunocomplesso

Ultimi cercati: Fosfeni - Angiostatina - Marfan, sìndrome di - Fecaluria - Cheilosi

Definizione di Immunocomplesso

Immunocomplesso

Complesso formato dall’unione di un antigene con il rispettivo anticorpo.
Gli immunocomplessi, depositandosi nei tessuti, causano malattie caratterizzate da reazioni infiammatorie a livello cutaneo, articolare, renale, dei piccoli vasi: le più note sono la sclerodermia, la malattia da siero, alcune glomerulonefriti.
Il sistema immunitario dell'uomo è in grado di produrre decine di milioni di molecole anticorpali differenti, sufficienti a fronteggiare tutti gli antigeni in cui l'organismo può imbattersi.
Il destino degli immunocomplessi può dipendere molto dalla loro capacità di attivare il sistema del complemento, utile per danneggiare i microrganismi, stimolare le reazioni infiammatorie e promuovere la fagocitosi degli immunocomplessi.
Quando questi ultimi non vengono distrutti o eliminati, possono depositarsi e causare gravi danni (reazioni allergiche, malattie autoimmuni ecc.).
1.492     0

Altri termini medici

Biopsìa Cutànea

Mezzo d’indagine molto importante e comune nella diagnosi delle dermatosi. Consiste nel prelievo, in anestesia locale, di tessuto con lesioni...
Definizione completa

Otturazione Dentale

In odontoiatria, riempimento della cavità dentaria con materiali diversi a seconda delle esigenze (amalgama d’argento, resine ecc.), che si...
Definizione completa

Evacuativo

Preparato che consente l’eliminazione delle feci dall’intestino, quando - per vari motivi - sia difficoltosa la defecazione fisiologica; generalmente si...
Definizione completa

Demenza Presenile

Stato di deterioramento mentale che insorge prima dei 65 anni di età. Si manifesta con forme piuttosto rare; le principali...
Definizione completa

Adenosina

Nucleoside formato da adenina e D-ribosio. Il ribosio può formare esteri con l’acido fosforico dando luogo agli adenosinfosfati, elementi costitutivi...
Definizione completa

Broncorrea

Eccessiva secrezione di muco bronchiale, osservabile per esempio, nelle bronchiti croniche....
Definizione completa

Neo

Sinonimo di nevo....
Definizione completa

Caràtteri Ereditari

Caratteri trasmessi geneticamente alla prole (vedi ereditarietà e corredo genetico)....
Definizione completa

Enterotossina

Termine che indica genericamente una tossina prodotta nell’intestino, più spesso una tossina prodotta da alcuni ceppi di stafilococco, che è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6239

giorni online

605183

utenti