Caricamento...

Indapamide

Definizione medica del termine Indapamide

Ultimi cercati: Ab ingestis - AIDS - Avulsione dentaria - Gastrectomìa - Meningococco

Definizione di Indapamide

Indapamide

Farmaco diuretico e vasodilatatore arterioso impiegato nell’ipertensione.
Può determinare cefalea, crampi muscolari, ipopotassiemia, ansia, capogiri, diminuzione della libido, reazioni cutanee che si presentano nei pazienti ipersensibili ai sulfamidici.
Meno potente della furosemide, è oggi un farmaco un pò 'vecchio', essendo stato superato dai diuretici risparmiatori di potassio.
828     0

Altri termini medici

Agitazione

Disturbo del comportamento caratterizzato da eccitazione psicomotoria e da incapacità di controllare i propri atti e pensieri. Lo stato di...
Definizione completa

Tumori, Ormonoterapìa Dei

Impiego di ormoni nella terapia dei tumori, che trova giustificazione nell’osservazione clinica e sperimentale che alcuni di essi hanno uno...
Definizione completa

Autoaggressione

Processo per cui un organismo genera fattori patogeni per i propri organi o funzioni. È il meccanismo che sta alla...
Definizione completa

Esògeno

Si dice di ciò che proviene dall’esterno, che è dovuto a cause esterne....
Definizione completa

Grassi

Sinonimo di lipidi....
Definizione completa

Spasmolìtici

Sinonimo di antispastici....
Definizione completa

Mesènchima

Tessuto connettivale embrionale derivato perlopiù dal mesoderma. È formato da cellule stellate od ovoidali, dai lunghi prolungamenti protoplasmatici, e da...
Definizione completa

Eterosessuale

Si dice di persona che si sente attratta da individui del sesso opposto, con i quali desidera e ha rapporti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti