Caricamento...

Coombs, Test Di

Definizione medica del termine Coombs, Test Di

Ultimi cercati: Hand-Schuller-Christian, malattia di - Introversione - Bazin, eritema indurato di - Crollo psicotico adolescenziale - Charcot-Marie-Tooth, malattìa di

Definizione di Coombs, Test Di

Coombs, Test Di

Test di laboratorio per rilevare la presenza di anticorpi fissati alla superficie dei globuli rossi oppure liberi nel siero, capaci di agglutinare e successivamente condurre all’emolisi i globuli rossi.
Ha notevole importanza nella diagnosi delle anemie immunoemolitiche.
Si distinguono un test di Commbs diretto e uno indiretto.
Il test di Commbs diretto si effettua incubando direttamente i globuli rossi con l'antisiero anti-immuoglobuline (reattivo di Coombs).
Se i globuli rossi sono ricoperti di anticorpi fissati a un antigene di superficie (per esempio l'antigene D del sistema Rh) si verifica immediata agglutinazione: in questo caso si parla di test di Coombs diretto positivo.
Il Coombs indiretto invece serve per dimostrare la presenza di anticorpi specifici in un determinato siero.
Pertanto il test prevede l'incubazione di globuli rossi con caratteristiche antigeniche note con il siero del soggetto da studiare.
Se in questo siero sono presenti anticorpi specifici, essi si fissano ai globuli rossi e, dopo un'ulteriore incubazione con l'antisiero anti-immunoglobuline, si verifica la reazione di agglutinazione.
1.224     0

Altri termini medici

Liquor

(o liquido cefalorachidiano o cerebrospinale), liquido -formato a livello dei plessi corioidei- che riempie i ventricoli cerebrali e lo spazio...
Definizione completa

Uveomeningite

Uveite diffusa, associata a manifestazioni meningee....
Definizione completa

Adipòlisi

Scissione (idrolisi) dei grassi durante la digestione, operata da enzimi specifici....
Definizione completa

Otorragìa

Fuoriuscita di sangue dall’orecchio. È frequente nell’otite esterna bolloso-emorragica e nelle fratture della rocca petrosa della tempia....
Definizione completa

Mano

Parte terminale degli arti superiori, strutturata in modo da poter eseguire la cosiddetta presa di precisione (capacità esclusiva dell’uomo). La...
Definizione completa

Cancrocirrosi

Patologia costituita dall’associazione fra cirrosi epatica e cancro primitivo del fegato. È caratterizzata dalla presenza di granulazioni neoplastiche fini e...
Definizione completa

Muscolare, Tessuto

Tessuto specializzato per la funzione della contrazione, costituito da elementi di forma allungata, detti fibre muscolari, che possiedono elettivamente la...
Definizione completa

Crànici, Nervi

Le dodici paia di nervi che si originano nell’encefalo o nel midollo allungato e che, all’inizio del loro decorso, sono...
Definizione completa

Pupilla

Orifizio circolare, situato al centro dell’iride dell’occhio, attraverso il quale la luce può raggiungere la retina; la sua ampiezza è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6401

giorni online

620897

utenti