Intertrìgine
Definizione medica del termine Intertrìgine
Ultimi cercati: Ureteroidronefrosi - Aprassìa - Discrasìa - Mediastino - Gabbia toràcica
Definizione di Intertrìgine
Intertrìgine
Dermatite che si localizza alle pieghe cutanee, piccole (spazi interdigitali, solchi retroauricolari) e grandi (sottomammarie, ascellari, inguino-crurali).
Può essere causata da miceti (particolarmente dei generi Candida ed Epidermophyton), da batteri (streptococchi, stafilococchi), o da fattori irritanti (per esempio, sostanze chimiche, sudore).
Si manifesta con eritema vivo, fenomeni macerativi, fissurazioni ragadiformi al fondo delle pieghe cutanee, vescico-pustole, croste, prurito intenso e bruciore.
Malattie generali come diabete, deficit immunologici e discrasie ematiche rappresentano fattori predisponenti.
L’intertrìgine è caratteristica del periodo estivo e del clima caldo-umido.
Il decorso è benigno.
Il trattamento si effettua con antisettici e con preparazioni antibiotiche per uso topico.
Esistono varianti cliniche di sede: 1) stomatite angolare, che interessa gli angoli della bocca ed è favorita dalla continua macerazione con la saliva; 2) perionissi piogenica, che interessa le pieghe periungueali; 3) intertrigine dell'area del pannolino del lattante, che inizia abitualmente con un arrossamento perianale e si estende progressivamente a tutta la piega interglutea e alle pieghe inguinali.
Può essere causata da miceti (particolarmente dei generi Candida ed Epidermophyton), da batteri (streptococchi, stafilococchi), o da fattori irritanti (per esempio, sostanze chimiche, sudore).
Si manifesta con eritema vivo, fenomeni macerativi, fissurazioni ragadiformi al fondo delle pieghe cutanee, vescico-pustole, croste, prurito intenso e bruciore.
Malattie generali come diabete, deficit immunologici e discrasie ematiche rappresentano fattori predisponenti.
L’intertrìgine è caratteristica del periodo estivo e del clima caldo-umido.
Il decorso è benigno.
Il trattamento si effettua con antisettici e con preparazioni antibiotiche per uso topico.
Esistono varianti cliniche di sede: 1) stomatite angolare, che interessa gli angoli della bocca ed è favorita dalla continua macerazione con la saliva; 2) perionissi piogenica, che interessa le pieghe periungueali; 3) intertrigine dell'area del pannolino del lattante, che inizia abitualmente con un arrossamento perianale e si estende progressivamente a tutta la piega interglutea e alle pieghe inguinali.
Altri termini medici
Linfoblastoma
Tumore maligno del tessuto linfatico che si sviluppa rapidamente interessando i linfonodi, la milza, i follicoli linfatici solitari dello stomaco...
Definizione completa
Guaina
Membrana di vari natura che avvolge un organo (vasi, nervi, articolazioni, visceri ecc.), separandolo da formazioni anatomiche circostanti....
Definizione completa
TAC Polmonare Ad Alta Risoluzione
Metodica radiologica di recente acquisizione che, a differenza della TAC tradizionale con o senza mezzo di contrasto, consente la lettura...
Definizione completa
Galoppo, Ritmo Di
Variante del ritmo cardiaco dovuta all’aggiunta di un tono oltre i due normali. Si tratta, dunque, di una sequenza a...
Definizione completa
Artrocèntesi
Puntura esplorativa, consistente nell’introduzione di una cannula in una cavità articolare, allo scopo di estrarne il liquido ivi contenuto, eseguita...
Definizione completa
Terme
Stabilimenti nelle immediate vicinanze di sorgenti di acqua termale, con attrezzature idonee a utilizzarla a scopo terapeutico, sia come bevanda...
Definizione completa
Impedenzometrìa
Valutazione quantitativa dell’impedenza acustica espressa in ohm acustici: fornisce indicazioni circa la funzionalità del sistema formato dal timpano e dalla...
Definizione completa
Sforzo, Prova Da
Prova che consente di misurare la funzionalità respiratoria o quella cardiaca in condizioni particolari di sforzo (vedi anche elettrocardiogramma da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
