Intestino
Definizione medica del termine Intestino
Ultimi cercati: Orientamento sessuale - Sieroagglutinazione - Neostomìa - Palatoplastica - Hodgkin, morbo di
Definizione di Intestino
Intestino
Porzione dell’apparato digerente compresa tra il piloro e l’orifizio anale.
L’intestino si suddivide in intestino tenue e intestino crasso.
L’intestino tenue comprende il duodeno e l’intestino tenue mesenteriale, che si distingue a sua volta in digiuno e ileo.
L’intestino crasso, sul quale si innesta l’intestino tenue, comprende l’intestino cieco con l’appendice cecale, il colon, il retto e l’orifizio anale.
L’intestino si suddivide in intestino tenue e intestino crasso.
L’intestino tenue comprende il duodeno e l’intestino tenue mesenteriale, che si distingue a sua volta in digiuno e ileo.
L’intestino crasso, sul quale si innesta l’intestino tenue, comprende l’intestino cieco con l’appendice cecale, il colon, il retto e l’orifizio anale.
Altri termini medici
Algìa
Dolore localizzato, perlopiù senza alterazioni evidenti della regione interessata. Entra come suffisso significante dolore in molti termini come: otalgia (dolore...
Definizione completa
Familiare
Si dice di una malattia a carattere ereditario che interessa più individui di una stessa famiglia....
Definizione completa
Gastrocnemio
Indice:muscolo del polpaccio (di cui forma la salienza), costituito da due capi (detti anche gemelli surali, o gastrocnemio mediale e...
Definizione completa
Dacriocistografìa
Esame radiografico delle vie lacrimali per studiarne la morfologia, la pervietà e le strutture a esse vicine....
Definizione completa
Etacrìnico, àcido
Farmaco diuretico che blocca il riassorbimento di sodio e cloro nel tratto ascendente dell’ansa di Henle e nei tubuli prossimali...
Definizione completa
Coxa Plana
(o osteocondrite dell’anca), affezione acquisita dell’infanzia, di origine incerta, che colpisce una o tutte e due le anche e si...
Definizione completa
Esami Di Laboratorio
Indagini chimiche o fisiche, eseguite su tessuti, su liquidi organici (sangue, urina, feci ecc.) o su prodotti patologici (pus)...
Definizione completa
Deodorante
Preparato impiegato per prevenire o eliminare i cattivi odori dovuti alla macerazione cutanea e alla decomposizione, per opera di batteri...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6402
giorni online
620994