Caricamento...

Iperidrosi

Definizione medica del termine Iperidrosi

Ultimi cercati: Antigenicità - Citosina - Prurigo - Antianèmico, fattore - Scialagoghi

Definizione di Iperidrosi

Iperidrosi

Abnorme secrezione di sudore, che può essere localizzata o generalizzata.
L’iperidrosi generalizzata si osserva nel corso di malattie febbrili acute e croniche (tubercolosi), nei disturbi endocrinologici (ipertiroidismo), nella menopausa, nei soggetti neurolabili, dopo l’assunzione di alcuni farmaci.
Profusa sudorazione, prevalentemente notturna, è per esempio riscontrabile anche nel corso di alcune patologie neoplastiche (linfomi ecc.).
Tale forma di iperidrosi può essere complicata da micosi, piodermiti, intertrigine.
Molto più frequente è l’iperidrosi localizzata, soprattutto quella che si manifesta a carico delle mani (regione palmare) e che spesso si accompagna a colorazione rossastra della cute.
L’iperidrosi dei piedi può essere di intensità variabile, causando macerazione e fissurazioni ragadiformi.
Alle iperidrosi dei piedi e delle pieghe (ascellari, inguinali) spesso si associano bromidrosi ed epidermofizie.
1.005     0

Altri termini medici

Endometrite

Infiammazione della mucosa uterina dovuta ad agenti microbici, stimoli meccanici e tossici, disturbi circolatori. Le endometriti di origine microbica sono...
Definizione completa

Anòfele

Vedi malaria....
Definizione completa

Fitofàrmaci

(o pesticidi), sostanze impiegate per eliminare o prevenire effetti dannosi, nell’agricoltura e nell’attività umana, derivanti da animali, microrganismi e vegetali...
Definizione completa

Scutulo

Ammasso cutaneo circoscritto di materiale desquamativo che si deposita attorno al pelo o al capello nelle micosi cutanee da tigna...
Definizione completa

Piridossina

Sinonimo di vitamina B6 (vedi vitamine del complesso B)....
Definizione completa

Glicemìa

Termine usato per esprimere la concentrazione di glucosio nel sangue; in condizioni fisiologiche, a digiuno, oscilla tra 60 e 110...
Definizione completa

Encondroma

Tumore molto frequente, costituito da proliferazione cartilaginea che si sviluppa prevalentemente all’interno di un osso (encondroma interno) o raramente all’esterno...
Definizione completa

Colpectomìa

Resezione chirurgica di una parte della parete vaginale....
Definizione completa

Pancreatectomìa

Asportazione totale o parziale del pancreas....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6448

giorni online

625456

utenti