Caricamento...

Ipoventilazione

Definizione medica del termine Ipoventilazione

Ultimi cercati: Antitetànica, vaccinazione - Nefrectomìa - Dercum, morbo di - Linfocitosi - Pellicciài

Definizione di Ipoventilazione

Ipoventilazione

Diminuzione del ricambio d’aria negli alveoli polmonari alla quale conseguono ipossiemia, ipercapnia e, nei casi più gravi, acidosi respiratoria.
L’ipoventilazione si verifica per riduzione del numero o della profondità degli atti respiratori, per depressione del centro respiratorio (a causa di farmaci, anestesia, danno del bulbo spinale), paralisi dei muscoli respiratori (miastenia) od ostruzione delle vie respiratorie.
1.759     0

Altri termini medici

Visus

Sinonimo di acuità visiva....
Definizione completa

Oncogèni

Denominazione generica di un gruppo di geni (detti anche oncogèni cellulari o proto-oncogèni) che esercitano funzioni di regolazione della proliferazione...
Definizione completa

Adenomioma

Vedi adenomiosi....
Definizione completa

Cura Del Sonno

(o narcoterapia), tecnica che attraverso l’uso di farmaci (soprattutto barbiturici) inducono un sonno variabile per durata e profondità. Le indicazioni...
Definizione completa

Ospedale

Struttura, pubblica o privata, destinata al ricovero di ammalati che necessitano di assistenza sanitaria continuativa o di cure e di...
Definizione completa

Epicòndilo

Tuberosità presente sull’estremità distale dell’omero e del femore....
Definizione completa

Ascesso

Raccolta di pus, circoscritta da tessuto connettivale reattivo detto membrana piogena....
Definizione completa

Fecondazione Assistita

Vedi inseminazione artificiale....
Definizione completa

Comedone

Piccola cisti di colore giallastro, poco rilevata sulla cute, contenente sebo, cellule cornee, e nei soggetti con acne stafilococchi e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti