Langerhans, Isole Di
Definizione medica del termine Langerhans, Isole Di
Ultimi cercati: Kaposi, morbo di - Fibrosi cìstica - Naso-labiale, solco - Basocellulare - Streptococcìa
Definizione di Langerhans, Isole Di
Langerhans, Isole Di
Piccole formazioni rotondeggianti od ovali che costituiscono la parte endocrina del pancreas, sparse nel contesto della parte esocrina dell'organo.
Il loro diametro varia da 0,3 a 0,7 millimetri e il loro numero oscilla tra 200 mila e 1 milione e mezzo.
Sono distribuite in tutto l'organo, separate tra loro dai capillari sinusoidali, più numerose in corrispondenza della coda.
Al loro interno sono contenute cellule di tipo diverso: 1) cellule A (alfa), che occupano le parti più periferiche degli isolotti, produttrici di glucagone; 2) cellule B (beta), le più numerose, produttrici di insulina; 3) cellule D (delta), sparse irregolarmente tra le altre, produttrici di gastrina e secretina; 4) in alcune specie sono state descritte anche altre cellule, dette cellule C, considerate come stadi di esaurimento degli altri tipi cellulari.
Il loro diametro varia da 0,3 a 0,7 millimetri e il loro numero oscilla tra 200 mila e 1 milione e mezzo.
Sono distribuite in tutto l'organo, separate tra loro dai capillari sinusoidali, più numerose in corrispondenza della coda.
Al loro interno sono contenute cellule di tipo diverso: 1) cellule A (alfa), che occupano le parti più periferiche degli isolotti, produttrici di glucagone; 2) cellule B (beta), le più numerose, produttrici di insulina; 3) cellule D (delta), sparse irregolarmente tra le altre, produttrici di gastrina e secretina; 4) in alcune specie sono state descritte anche altre cellule, dette cellule C, considerate come stadi di esaurimento degli altri tipi cellulari.
Altri termini medici
Colangite Sclerosante
Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio progressivo che colpisce i dotti biliari, provocandone la sclerosi e l’ostruzione. La forma primitiva...
Definizione completa
Bioenergètica
Metodo psicoterapeutico ideato da A. Lowen a partire dal lavoro con W. Reich. Reich aveva individuato nella “corazza caratteriale”, che...
Definizione completa
Ristagno
In patologia, brusco annullamento della velocità del flusso di un liquido fisiologico (sangue, linfa, urina), o mancata eliminazione di esso...
Definizione completa
Frènico
Si dice di formazione anatomica o processo patologico relativo al diaframma....
Definizione completa
NAD
Sigla di Nicotinamide-Adenine-Dinucleotide, coenzima accettore di idrogeno che interviene in numerose reazioni ossido-riduttive cellulari (ciclo di Krebs, beta-ossidazione degli acidi...
Definizione completa
Nevrosi
(o neurosi), sindrome caratterizzata da una condizione di disagio e sofferenza psichica, legata generalmente a situazioni conflittuali personali o in...
Definizione completa
Glicemìa
Termine usato per esprimere la concentrazione di glucosio nel sangue; in condizioni fisiologiche, a digiuno, oscilla tra 60 e 110...
Definizione completa
Radiazioni, Danni Da
Indice:Meccanismo d’azione delle radiazioni ionizzantiEffetti somatici ed effetti geneticieffetti nocivi sui tessuti viventi causati da radiazioni ionizzanti. In particolare, i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
