Langerhans, Isole Di
Definizione medica del termine Langerhans, Isole Di
Ultimi cercati: Clavìcola - Epàtico, pedùncolo - Intossicazione - Spondilosi - Premestruale, sìndrome
Definizione di Langerhans, Isole Di
Langerhans, Isole Di
Piccole formazioni rotondeggianti od ovali che costituiscono la parte endocrina del pancreas, sparse nel contesto della parte esocrina dell'organo.
Il loro diametro varia da 0,3 a 0,7 millimetri e il loro numero oscilla tra 200 mila e 1 milione e mezzo.
Sono distribuite in tutto l'organo, separate tra loro dai capillari sinusoidali, più numerose in corrispondenza della coda.
Al loro interno sono contenute cellule di tipo diverso: 1) cellule A (alfa), che occupano le parti più periferiche degli isolotti, produttrici di glucagone; 2) cellule B (beta), le più numerose, produttrici di insulina; 3) cellule D (delta), sparse irregolarmente tra le altre, produttrici di gastrina e secretina; 4) in alcune specie sono state descritte anche altre cellule, dette cellule C, considerate come stadi di esaurimento degli altri tipi cellulari.
Il loro diametro varia da 0,3 a 0,7 millimetri e il loro numero oscilla tra 200 mila e 1 milione e mezzo.
Sono distribuite in tutto l'organo, separate tra loro dai capillari sinusoidali, più numerose in corrispondenza della coda.
Al loro interno sono contenute cellule di tipo diverso: 1) cellule A (alfa), che occupano le parti più periferiche degli isolotti, produttrici di glucagone; 2) cellule B (beta), le più numerose, produttrici di insulina; 3) cellule D (delta), sparse irregolarmente tra le altre, produttrici di gastrina e secretina; 4) in alcune specie sono state descritte anche altre cellule, dette cellule C, considerate come stadi di esaurimento degli altri tipi cellulari.
Altri termini medici
Ischio
Osso del bacino che costituisce l’osso iliaco con l’ileo e il pube. Nella parte postero-inferiore presenta una tuberosità, detta ischiatica...
Definizione completa
Spondilolisi
Frattura vertebrale che si verifica tra l’arco anteriore e quello posteriore della vertebra interessata. Spesso produce come conseguenza la spondilolistesi...
Definizione completa
Mentolo
Sostanza contenuta nell’essenza di menta. Ha proprietà disinfettanti, anestetiche locali e antispasmodiche. Viene usato come antisettico, antipruriginoso (nel talco mentolato)...
Definizione completa
Espiratori, Mùscoli
Muscoli che permettono l’espirazione attiva o forzata: di per sé, infatti, l’espirazione è un fenomeno passivo, determinato dal ritorno elastico...
Definizione completa
Reye, Sìndrome Di
Malattia caratterizzata da encefalopatia acuta e degenerazione degli organi interni; spesso insorge dopo alcune infezione virali acute (varicella, influenza, coxsackie...
Definizione completa
Opistòtono
Spasmo tonico dei muscoli estensori dorsali, con conseguente iperestensione del capo ed eventualmente di tutta la colonna del soggetto in...
Definizione completa
Parotidectomìa
Asportazione chirurgica di una ghiandola parotide, indicata nei casi di tumore, di processi purulenti, di calcoli salivari con complicazioni infiammatorie...
Definizione completa
Tabagismo
Intossicazione cronica conseguente all’uso massiccio e prolungato di tabacco e assuefazione alla nicotina. La nicotina induce una doppia dipendenza, psicologica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
