Caricamento...

Laparoscopìa

Definizione medica del termine Laparoscopìa

Ultimi cercati: Clortalidone - Clostrìdium diffìcile - Collasso cardiocircolatorio - Complemento - Paternità, esclusione o identificazione della

Definizione di Laparoscopìa

Laparoscopìa

(o celioscopia), studio degli organi contenuti nella cavità addominale e pelvica, eseguito con uno strumento detto laparoscopio.
L’esame viene praticato in anestesia generale.
Si procede dapprima all’istituzione di uno pneumoperitoneo, insufflando anidride carbonica nella cavità addominale allo scopo di distanziare le pareti dei visceri; quindi lo strumento di osservazione viene introdotto nella cavità peritoneale attraverso una piccola apertura praticata nella parete dell’addome.
Oltre alle possibilità diagnostiche offerte dall’esplorazione diretta dei visceri, è possibile eseguire, durante la laparoscopìa, interventi (biopsie, colecistectomia, appendicectomia, lisi di aderenze).
Se eseguito correttamente, è un esame poco traumatizzante, non pericoloso e consente, in caso di interventi chirurgici, degenze postoperatorie abbreviate: queste caratteristiche hanno determinato il grande sviluppo della chirurgia endoscopica mininvasiva, nel corso degli ultimi anni.
999     0

Altri termini medici

Massetere

Muscolo della guancia, inserito da un lato sull’arcata zigomatica e dall’altro sulla faccia esterna della branca montante della mandibola. Consente...
Definizione completa

Hunter, Glossite Di

Stato infiammatorio della lingua caratterizzato da perdita delle papille; si osserva nell’anemia megaloblastica da carenza di vitamina B12 e folati...
Definizione completa

Linfocitopenìa

Sinonimo di linfopenia....
Definizione completa

Emogasanalisi

Analisi della concentrazione dei gas disciolti nel sangue. L’emogasanalisi registra la pressione parziale di ossigeno e anidride carbonica, la saturazione...
Definizione completa

Ipatropium

(o ipratropium, ipratropio bromuro) farmaco antiasmatico appartenente alla famiglia degli anticolinergici, comunemente usati nella odierna terapia di numerose patologie a...
Definizione completa

Doxiciclina

Farmaco antibiotico appartenente al gruppo delle tetracicline. È ben assorbito anche quando viene assunto a stomaco pieno. Ha lo stesso...
Definizione completa

Tetracicline

Farmaci antibiotici, batteriostatici a largo spettro d’azione. Molto usate in passato, le tetracicline hanno determinato diffusione di ceppi batterici resistenti...
Definizione completa

Bicìpite

Muscolo che ha a un’estremità due tendini destinati all’inserzione su due distinti capi articolari....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti