Caricamento...

Linfosarcomatosi

Definizione medica del termine Linfosarcomatosi

Ultimi cercati: Cloroformio - Concepimento - Luce solare, effetti cronici della - Pityrìasis simplex - Vitamine del complesso B

Definizione di Linfosarcomatosi

Linfosarcomatosi

Malattia caratterizzata dalla presenza di linfomi che colpiscono in modo più o meno esteso il sistema linfatico (linfonodi, milza, midollo osseo, tessuto linfatico disseminato) e altri organi quali le membrane sierose, la dura madre, il periostio ecc.
796     0

Altri termini medici

Pudendo

Si dice di formazione che è in relazione con i genitali esterni: arterie pudende, nervo pudendo....
Definizione completa

Capillari

(o vasi capillari), sottilissimi vasi sanguigni, situati tra il ramo terminale di un’arteria e quello iniziale di una vena. Caratteristica...
Definizione completa

Axeroftolo

Sinonimo di vitamina A....
Definizione completa

TNF

Sigla di Tumoral Necrosis Factor (vedi cachessia)....
Definizione completa

Linfedema

(o linfoedema), sindrome da ostacolato deflusso linfatico in un arto: può essere primitivo, ereditario o familiare, o provocato da ostruzione...
Definizione completa

Destrosio

Altro termine con cui viene indicato il glucosio....
Definizione completa

Etilismo

Sinonimo di alcolismo....
Definizione completa

Xantosi

Condizione caratterizzata da colorazione gialla dei tessuti, specie della pelle (carotenodermia), determinata dal deposito di sostanze carotenoidi presenti nel sangue...
Definizione completa

Dermatomicosi

(o dermatofizie), denominazione generica delle malattie parassitarie determinate da dermatofiti, funghi (miceti) che vivono nelle strutture cornee della cute e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti