Macroglobulina
Definizione medica del termine Macroglobulina
Ultimi cercati: àree corticali - Diaframma (anatomia) - Midollo spinale - Nimodipina - Manùbrio dello sterno
Definizione di Macroglobulina
Macroglobulina
Globulina di elevato peso molecolare, di grandi dimensioni e di forma stellata, che costituisce la classe M delle immunoglobuline (IgM); si riscontra nel sangue periferico, in elevate quantità, nel corso di alcune malattie del compartimento linfoide-plasmacellulare (vedi Waldenström, macroglobulinemia di).
La sua presenza nel sangue determina un aumento della viscosità ematica e scatena la cosiddetta sindrome da iperviscosità.
Pur essendo reperto tipico della macroglobulinemia di Waldenström, è possibile osservare la presenza di proteine monoclonali di tipo IgM anche in altre patologie, quali i linfomi linfoplasmocitoidi e, talora, le leucemie linfatiche croniche.
La sua presenza nel sangue determina un aumento della viscosità ematica e scatena la cosiddetta sindrome da iperviscosità.
Pur essendo reperto tipico della macroglobulinemia di Waldenström, è possibile osservare la presenza di proteine monoclonali di tipo IgM anche in altre patologie, quali i linfomi linfoplasmocitoidi e, talora, le leucemie linfatiche croniche.
Altri termini medici
Antrite Esteriorizzata
Processo infiammatorio a carico delle piccole cavità dell’antro mastoideo; è presente nei bambini di età inferiore ai 3 anni, mentre...
Definizione completa
Ginocchio Varo
Atteggiamento del ginocchio che comporta una convergenza della gamba verso l’interno....
Definizione completa
Cellulite
Indice:Terapiacondizione del tessuto sottocutaneo, tipica del sesso femminile, in cui si ha un’ipertrofia, spesso a sviluppo nodulare, dei componenti connettivi...
Definizione completa
Nistagmografìa
(o elettronistagmografia), tecnica di registrazione del nistagmo, che consente di documentarlo quantitativamente e qualitativamente, giungendo anche a una più fine...
Definizione completa
Mielìnica, Guàina
Membrana che avvolge le fibre nervose, composta da una serie concentrica di lamelle costituite da mielina, che derivano dall'avvolgimento, nel...
Definizione completa
Aminoippùrico, àcido
Sostanza impiegata per valutare la funzionalità renale. La clearance dell’àcido aminoippùrico dà un’indicazione sulla quantità di sangue depurato dal rene...
Definizione completa
Retroversione Uterina
Posizione anomala dell’utero, che si differenzia dalla retroflessione in quanto l’utero intero viene a formare con la vagina un angolo...
Definizione completa
Butìrrico, àcido
Acido contenuto in forme diverse nel burro e in diversi oli animali e vegetali. L’àcido butìrrico libero è un componente...
Definizione completa
Rànula
Formazione cistica, detta anche cisti sublinguale o idroglossia, situata sul pavimento del cavo orale o sulla faccia inferiore della lingua...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795