Macroglobulina
Definizione medica del termine Macroglobulina
Ultimi cercati: Presidio mèdico chirùrgico - Enzimopatìe - Ureterolitìasi - Radiale, nervo - Paratiroidectomìa
Definizione di Macroglobulina
Macroglobulina
Globulina di elevato peso molecolare, di grandi dimensioni e di forma stellata, che costituisce la classe M delle immunoglobuline (IgM); si riscontra nel sangue periferico, in elevate quantità, nel corso di alcune malattie del compartimento linfoide-plasmacellulare (vedi Waldenström, macroglobulinemia di).
La sua presenza nel sangue determina un aumento della viscosità ematica e scatena la cosiddetta sindrome da iperviscosità.
Pur essendo reperto tipico della macroglobulinemia di Waldenström, è possibile osservare la presenza di proteine monoclonali di tipo IgM anche in altre patologie, quali i linfomi linfoplasmocitoidi e, talora, le leucemie linfatiche croniche.
La sua presenza nel sangue determina un aumento della viscosità ematica e scatena la cosiddetta sindrome da iperviscosità.
Pur essendo reperto tipico della macroglobulinemia di Waldenström, è possibile osservare la presenza di proteine monoclonali di tipo IgM anche in altre patologie, quali i linfomi linfoplasmocitoidi e, talora, le leucemie linfatiche croniche.
Altri termini medici
Cencio Necròtico
Tessuto connettivale necrotico di aspetto denso e giallastro, che occupa la parte centrale di un foruncolo. Eliminato, lascia una profonda...
Definizione completa
Cheilocarcinoma
(o carcinoma del labbro), tumore maligno del labbro, che si localizza preferenzialmente nella mucosa del labbro inferiore, che per la...
Definizione completa
Bowmann, Càpsula Di
Sottile membrana che avvolge il glomerulo renale aderendo ai capillari con il foglietto interno e lasciando uno spazio fra questo...
Definizione completa
àzygos
Vaso venoso che raccoglie il sangue delle vene toraciche per immetterlo nella vena cava superiore, di cui è tributario....
Definizione completa
Multìpara
Si dice di donna che ha partorito più volte o che ha partorito più figli in una sola volta....
Definizione completa
Disproteinemìa
(o disprotidemia), alterata composizione proteica del plasma sanguigno, spesso caratterizzata dalla comparsa di frazioni anomale con significato patologico....
Definizione completa
Granuloma Eosinòfilo Dell’osso
Proliferazione granulomatosa costituita da granulociti eosinofili e da cellule di Langerhans (cellule di derivazione midollare di comune riscontro nella cute...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
