Caricamento...

Meteoropatìe

Definizione medica del termine Meteoropatìe

Ultimi cercati: Equilìbrio àcido-base - Specillo - Iperidrosi - Lombalgìa - Liofilizzazione

Definizione di Meteoropatìe

Meteoropatìe

Stati patologici determinati o potenziati da fenomeni meteorologici.
Le meteoropatìe sono sindromi difficili da differenziare da altri stati patologici; in genere intervengono fattori individuali.
Oltre che all’effetto dei fenomeni meteorologici su vasta scala (alternanza delle stagioni, irraggiamento solare, minimi e massimi della temperatura, della pressione e dell’umidità relativa dell’aria), le meteoropatìe sono dovute agli effetti delle brusche variazioni degli agenti atmosferici, che accentuano o evidenziano uno stato patologico preesistente o latente, indebolendo talvolta il potere difensivo dall’organismo.
Oltre alle epidemie influenzali e alle malattie da raffreddamento, chiaramente stagionali, oltre al colpo di sole, al colpo di calore, al mal di montagna ecc., le meteoropatìe spesso si manifestano con squilibri del sistema nervoso, fenomeni di disidratazione, sintomi di affezioni specifiche (per esempio, attacchi asmatici, reumatismi, artrosi, nevriti, ulcera peptica), che non sempre corrispondono a un reale stato patologico dell’organismo.
981     0

Altri termini medici

Deterioramento Mentale

Indebolimento patologico delle facoltà intellettive. Alcuni test consentono la valutazione dell’entità del deterioramento mentale. Tra questi ricordiamo il test di...
Definizione completa

Blocco Antàlgico

Anestesia locale ottenuta mediante l’infiltrazione di una soluzione di anestetico in un nervo periferico. L’operazione può essere effettuata direttamente o...
Definizione completa

Vitamina D

Insieme delle sostanze che hanno l’attività biologica del colecalciferolo (vitamina D3) e del calciferolo (vitamina D2). Oltre a questi composti...
Definizione completa

Laringe, Tumore Della

In genere si tratta di carcinoma squamoso che prende origine dal pavimento delle corde vocali. Si riconoscono tre stadi in...
Definizione completa

Comportamentismo

Dottrina psicologica derivata dalla psicologia sperimentale che ha come oggetto di studio il comportamento, ritenendo impossibili o inutili le speculazioni...
Definizione completa

AlfametilDOPA

Farmaco antipertensivo che agisce come alfalitico. La sua azione inizia dopo 1-2 ore; l’effetto massimo si ha dopo 3 giorni...
Definizione completa

Iridodiàlisi

Rottura traumatica del muscolo sfintere della pupilla e della radice dell’iride, conseguente a ferite....
Definizione completa

Meteorismo

Gonfiore addominale causato da un eccesso di gas intestinali. Si accompagna spesso alla presenza di borborigmi e flatulenza e compare...
Definizione completa

Bruxismo

Digrignamento dei denti durante il sonno o loro serramento durante la veglia. In forma modificata, appare come eccessiva tendenza a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6333

giorni online

614301

utenti