Caricamento...

Meteoropatìe

Definizione medica del termine Meteoropatìe

Ultimi cercati: Amniocèntesi - Aspermìa - Equilìbrio àcido-base - Epidemìa - Immunocompetenza

Definizione di Meteoropatìe

Meteoropatìe

Stati patologici determinati o potenziati da fenomeni meteorologici.
Le meteoropatìe sono sindromi difficili da differenziare da altri stati patologici; in genere intervengono fattori individuali.
Oltre che all’effetto dei fenomeni meteorologici su vasta scala (alternanza delle stagioni, irraggiamento solare, minimi e massimi della temperatura, della pressione e dell’umidità relativa dell’aria), le meteoropatìe sono dovute agli effetti delle brusche variazioni degli agenti atmosferici, che accentuano o evidenziano uno stato patologico preesistente o latente, indebolendo talvolta il potere difensivo dall’organismo.
Oltre alle epidemie influenzali e alle malattie da raffreddamento, chiaramente stagionali, oltre al colpo di sole, al colpo di calore, al mal di montagna ecc., le meteoropatìe spesso si manifestano con squilibri del sistema nervoso, fenomeni di disidratazione, sintomi di affezioni specifiche (per esempio, attacchi asmatici, reumatismi, artrosi, nevriti, ulcera peptica), che non sempre corrispondono a un reale stato patologico dell’organismo.
898     0

Altri termini medici

Occlusione Intestinale

Condizione patologica caratterizzata da arresto delle feci in un tratto dell’intestino: può essere dovuta a ileo meccanico o a ileo...
Definizione completa

AB

Uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero), piuttosto raro, presente nel 4% della popolazione....
Definizione completa

Merecismo

(o ruminazione), disturbo psicosomatico infantile che induce a riportare volontariamente in bocca il cibo ingoiato in precedenza....
Definizione completa

Coledocodigiunostomìa

Intervento di anastomosi tra coledoco e digiuno....
Definizione completa

Lìnea Alba

Striscia di tessuto fibroso biancastro, riconoscibile sulla parete dell’addome, tra sterno e pube, costituita dall’intreccio delle aponeurosi dei muscoli retti...
Definizione completa

Brachiesòfago

Anomalia dell’esofago che può determinare un’ernia iatale con attrazione di parte dello stomaco nella regione toracica....
Definizione completa

Atrofìa Muscolare

Sinonimo di amiotrofia....
Definizione completa

Au, Antìgene

Abbreviazione impiegata per indicare l’antigene Australia....
Definizione completa

Preparazione Ritardo

(o ad azione prolungata), tipo di presentazione di alcuni farmaci (compresse o confetti a strati multipli, o di fiale contenenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6237

giorni online

604989

utenti