Mieloftisi
Definizione medica del termine Mieloftisi
Ultimi cercati: Glicidi - Ossitòcici - Calcio - Scabbia - Pomata
Definizione di Mieloftisi
Mieloftisi
Infiltrazione del midollo osseo e sostituzione delle cellule emopoietiche da parte di tumori, (leucemie, linfomi, mielomi, metastasi soprattutto provenienti da carcinomi della mammella, dello stomaco, della prostata, dei polmoni, della tiroide), fibrosi o processi granulomatosi (soprattutto tubercolari).
L'esame dello striscio rileva la presenza di alterazioni morfologiche eritrocitarie caratteristiche (per esempio: dacriocitosi, cioè presenza di eritrociti a forma di lacrima) e la biopsia osteomidollare pone la diagnosi.
È presente severa anemia, detta mieloftisica, che spesso richiede trattamento emotrasfusionale.
L'esame dello striscio rileva la presenza di alterazioni morfologiche eritrocitarie caratteristiche (per esempio: dacriocitosi, cioè presenza di eritrociti a forma di lacrima) e la biopsia osteomidollare pone la diagnosi.
È presente severa anemia, detta mieloftisica, che spesso richiede trattamento emotrasfusionale.
Altri termini medici
Meprobamato
Psicofarmaco di sintesi, appartenente alla famiglia dei tranquillanti minori (o ansiolitici), chimicamente derivato del propandiolo. Il meprobamato è dotato di...
Definizione completa
Plesso Cervicale
Intreccio di fibre nervose formato dalle branche anteriori dei primi quattro nervi cervicali; il ramo principale è il nervo frenico...
Definizione completa
Lentìggine
è il nevo nevocellulare acquisito più comune. Si presenta come una macchia cutanea di colorito bruno-nerastro con superficie liscia e...
Definizione completa
Suffusione
Infiltrazione nei tessuti di un organo o di una zona del corpo di liquidi organici, solitamente sangue. Se l’emorragia invade...
Definizione completa
Cloxacillina
Antibiotico appartenente al gruppo delle penicilline. È dotato di notevole stabilità in ambiente acido ed è quindi impiegato per via...
Definizione completa
Creatinfosfochinasi
(o CPK), enzima presente in concentrazioni particolarmente elevate nei muscoli striati e nella muscolatura del miocardio, oltre che nel tessuto...
Definizione completa
Crossing-over
Scambio di materiale genetico tra i cromosomi omologhi dei genitori al momento in cui si appaiano durante la meiosi; provoca...
Definizione completa
Inspiratori, Mùscoli
Muscoli che permettono di sollevare e/o ampliare la gabbia toracica, espandendo quindi i polmoni. Distribuiti bilateralmente, con l'eccezione del diaframma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
