Mitoxantrone
Definizione medica del termine Mitoxantrone
Ultimi cercati: Dilatatore - Morte improvvisa - Testa - A - Allattamento
Definizione di Mitoxantrone
Mitoxantrone
Farmaco antitumorale appartenente al gruppo degli antibiotici antitumorali, strutturalmente correlato alle antracicline, sviluppato come alternativa alla doxorubicina rispetto alla quale appare dotato di minor cardiotossicità.
Come quella, interferisce con l'enzima topoisomerasi II, alterando la sintesi del DNA delle cellule tumorali.
Come molti chemioterapici, è mielotossico.
Nella pratica clinica, il mitoxantrone non ha sostituito le antracicline e viene correntemente impiegato come terapia di seconda linea nelle leucemie acute, nei linfomi non-Hodgkin e nel carcinoma mammario.
Come quella, interferisce con l'enzima topoisomerasi II, alterando la sintesi del DNA delle cellule tumorali.
Come molti chemioterapici, è mielotossico.
Nella pratica clinica, il mitoxantrone non ha sostituito le antracicline e viene correntemente impiegato come terapia di seconda linea nelle leucemie acute, nei linfomi non-Hodgkin e nel carcinoma mammario.
Altri termini medici
Tònico-clònici, Movimenti
Successione di movimenti tipici della crisi epilettica generalizzata di tipo grande male, in cui da una prima fase tonica della...
Definizione completa
Idatidea, Cisti
Cisti contenente larve di Echinococcus granulosus, agente dell’echinococcosi. Questo verme infesta l’intestino di cani e lupi, nelle cui feci libera...
Definizione completa
Dissociazione
Alterazione delle abituali funzioni associative esistenti a livello di pensiero, emotività e comportamento (dissociazione mentale). Ne consegue una mancanza di...
Definizione completa
Clìnica
Branca della medicina che si occupa dello studio diretto dell’individuo malato, identificandone la forma morbosa e stabilendo la prognosi e...
Definizione completa
Radioattività
Insieme di fenomeni fisici in cui il nucleo di un elemento si disintegra (in modo spontaneo negli elementi radioattivi o...
Definizione completa
Timolèttico
Psicofarmaco che deprime l’affettività e regola le oscillazioni del tono dell’umore e delle emozioni, permettendo il passaggio dal versante iperattivo...
Definizione completa
Degenerazioni Tapeto-retìniche
Malattie degenerative ereditarie della coroide e della retina, che comportano alterazioni del campo visivo, del senso luminoso e cromatico, e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795