Monitoraggio
Definizione medica del termine Monitoraggio
Ultimi cercati: Cateterismo vescicale - Immunosiero - Immunitario, sistema - Sigmoidite - Ipoglicemizzanti
Definizione di Monitoraggio
Monitoraggio
Termine usato in campo medico per indicare la messa in atto di sistemi di controllo continuo di fenomeni biologici di varia natura (funzione cardiaca basale, da sforzo, delle 24 ore; funzione respiratoria; attività elettroencefalica, stato di salute fetale e contrazioni uterine durante il parto ecc.) o di particolari terapie (per esempio, antibiotiche, antidiabetiche o antitumorali), sia mediante apparecchiature elettroniche di rilevazione, sia mediante altre tecniche di registrazione (per esempio, prelievi di sangue seriati per l'allestimento del profilo glicemico ecc.).
Altri termini medici
Artrosinovite
Infiammazione della membrana sinoviale di un’articolazione, cioè di quella membrana che riveste i due capi ossei dell’articolazione. È causata, nella...
Definizione completa
Botallo, Dotto Di
Dotto arterioso che mette in comunicazione l’arteria polmonare con l’arteria aorta. Il dotto di Botallo si riscontra durante il periodo...
Definizione completa
Neoplasìa
(o neoformazione) termine che sta a indicare la formazione di un tessuto nuovo, i cui elementi si sostituiscono a quelli...
Definizione completa
Merecismo
(o ruminazione), disturbo psicosomatico infantile che induce a riportare volontariamente in bocca il cibo ingoiato in precedenza....
Definizione completa
Fibrosi
Iperplasia di tessuto connettivale fibroso, quasi sempre espressione di un processo riparativo. Infatti le perdite di sostanza che avvengono nei...
Definizione completa
Olfattometrìa
Esame quantitativo della funzione olfattiva, per mezzo del quale si ricercano i valori soglia (soggettivi) di diverse sostanze odorose identificabili...
Definizione completa
Retroflessione
Spostamento della sommità di un organo all’indietro rispetto alla sua posizione anatomica normale. È frequente nell’utero, il cui corpo può...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6333
giorni online
614301