Neurastenìa
Definizione medica del termine Neurastenìa
Ultimi cercati: Linguale, nervo - Cardiotocografìa - Precursore - Fagocìtico mononucleare, sistema - Laringe, tumore della
Definizione di Neurastenìa
Neurastenìa
(o nevrastenia), psiconevrosi caratterizzata essenzialmente da sensazione di stanchezza e debolezza a livello motorio e psichico, svogliatezza, apatia.
Spesso sono presenti sensazioni spiacevoli in diverse parti del corpo (cenestopatie); atteggiamenti ipocondriaci; paura di essere malati (patofobia); disturbi funzionali somatici (sudorazione, tachicardia, stitichezza ecc.); turbe affettive (insicurezza, iperemotività, depressione); disturbi del sonno e ansia.
Si possono distinguere diverse forme, a seconda della prevalenza di aspetti ipocondriaci, fobici, ansiosi o di cenestopatie.
Spesso svariate malattie psichiche e fisiche possono presentare nel loro decorso un quadro di tipo neurastenico.
Spesso sono presenti sensazioni spiacevoli in diverse parti del corpo (cenestopatie); atteggiamenti ipocondriaci; paura di essere malati (patofobia); disturbi funzionali somatici (sudorazione, tachicardia, stitichezza ecc.); turbe affettive (insicurezza, iperemotività, depressione); disturbi del sonno e ansia.
Si possono distinguere diverse forme, a seconda della prevalenza di aspetti ipocondriaci, fobici, ansiosi o di cenestopatie.
Spesso svariate malattie psichiche e fisiche possono presentare nel loro decorso un quadro di tipo neurastenico.
Altri termini medici
Elastina
Sostanza proteica del tessuto connettivo. È presente in forti concentrazioni in legamenti e nella parete dei grossi vasi arteriosi, cui...
Definizione completa
Appendicopatìa
Ogni disturbo la cui causa possa essere riferita a una malattia dell’appendice cecale....
Definizione completa
Stenosi
Restringimento patologico di un orifizio, di un dotto, di un vaso o di un organo cavo, tale da ostacolare o...
Definizione completa
Eccitabilità
Capacità di alcune strutture organiche di rispondere a stimoli di varia natura (elettrici, chimici, meccanici, luminosi ecc.) con modificazioni...
Definizione completa
ìttero Neonatale
Ittero presente in circa la metà dei neonati a termine e nella grande maggioranza dei prematuri. Viene definito fisiologico quando...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
