Neurastenìa
Definizione medica del termine Neurastenìa
Ultimi cercati: Epidermolisi bollosa - àlbero genealògico - Càpsula articolare - Derattizzazione - Termoterapia
Definizione di Neurastenìa
Neurastenìa
(o nevrastenia), psiconevrosi caratterizzata essenzialmente da sensazione di stanchezza e debolezza a livello motorio e psichico, svogliatezza, apatia.
Spesso sono presenti sensazioni spiacevoli in diverse parti del corpo (cenestopatie); atteggiamenti ipocondriaci; paura di essere malati (patofobia); disturbi funzionali somatici (sudorazione, tachicardia, stitichezza ecc.); turbe affettive (insicurezza, iperemotività, depressione); disturbi del sonno e ansia.
Si possono distinguere diverse forme, a seconda della prevalenza di aspetti ipocondriaci, fobici, ansiosi o di cenestopatie.
Spesso svariate malattie psichiche e fisiche possono presentare nel loro decorso un quadro di tipo neurastenico.
Spesso sono presenti sensazioni spiacevoli in diverse parti del corpo (cenestopatie); atteggiamenti ipocondriaci; paura di essere malati (patofobia); disturbi funzionali somatici (sudorazione, tachicardia, stitichezza ecc.); turbe affettive (insicurezza, iperemotività, depressione); disturbi del sonno e ansia.
Si possono distinguere diverse forme, a seconda della prevalenza di aspetti ipocondriaci, fobici, ansiosi o di cenestopatie.
Spesso svariate malattie psichiche e fisiche possono presentare nel loro decorso un quadro di tipo neurastenico.
Altri termini medici
Cubòide
Osso del tarso che si articola col calcagno, col terzo cuneiforme e con due ossa metatarsali....
Definizione completa
Sertoli, Cellule Del
Cellule di sostegno del tubulo seminifero del testicolo. Svolgono un’azione trofica nei confronti delle cellule seminali e coordinano la spermatogenesi...
Definizione completa
Timpanosclerosi
Sclerosi della membrana del timpano. Rappresenta l’esito cicatriziale di processi infiammatori catarrali acuti o cronici, o di otiti medie purulente...
Definizione completa
Personalità
Complesso relativamente permanente delle caratteristiche comportamentali e psichiche che configura le modalità di espressione abituali e tipiche di un individuo...
Definizione completa
Olfattometrìa
Esame quantitativo della funzione olfattiva, per mezzo del quale si ricercano i valori soglia (soggettivi) di diverse sostanze odorose identificabili...
Definizione completa
Parasimpaticolìtici
Farmaci in grado di inibire gli effetti della stimolazione del sistema nervoso parasimpatico (vedi anche antispastici). La più nota di...
Definizione completa
Metaemoglobinemìa
(o metemoglobinemia), termine che si riferisce alla presenza di metaemoglobina nel sangue. Le condizioni in cui si osserva un accumulo...
Definizione completa
Echinococcus Granulosus
Verme cestode molto piccolo, lungo da 2 a 6 millimetri; nella forma adulta, nell’ospite definitivo (cane, lupo), e nella forma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
