Caricamento...

Osteotomìa

Definizione medica del termine Osteotomìa

Ultimi cercati: Aminoaciduria - Nosologìa - Otomicosi - Massoterapìa - Perspirazione

Definizione di Osteotomìa

Osteotomìa

Interruzione chirurgica di un osso.
Si effettua con uno scalpello (osteotomo) o con una sega elettrica.
Ha lo scopo di correggere una deformità scheletrica.
771     0

Altri termini medici

Anoftalmìa

Anomalia di sviluppo embrionale consistente nell’assenza del bulbo oculare....
Definizione completa

CEA

Sigla che indica l’antigene carcinoembrionario....
Definizione completa

Cheratosi

Alterazione cutanea caratterizzata da ispessimento dello strato corneo dell’epidermide e localizzata specialmente sulle palme delle mani e sulle piante dei...
Definizione completa

Ipofosfatemìa

Diminuzione del contenuto di fosfati nel sangue. Le cause possono essere davvero numerose; tra queste ricordiamo: l’iperparatiroidismo primitivo; malattie renali...
Definizione completa

Estesiometrìa

Esame per saggiare la sensibilità della cornea dell’occhio. Lo strumento utilizzato (estesiometro) contiene un filo di nylon, che viene appoggiato...
Definizione completa

Farmacocinètica

Branca della farmacologia che studia il comportamento dei farmaci introdotti nell’organismo: la biodisponibilità, l’assorbimento, la distribuzione negli organi, nei tessuti...
Definizione completa

Oftalmite

Sinonimo di oftalmia....
Definizione completa

Tiglio

(famiglia Tiliacee), nome comune delle diverse specie del genere Tilia (Tilia tomentosa, cordata, vulgaris); di tutte in terapia sono usati...
Definizione completa

Romberg, Malattìa Di

Vedi emiatrofia facciale progressiva....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti