Ipofosfatemìa
Definizione medica del termine Ipofosfatemìa
Ultimi cercati: Dacriolitìasi - Darier, malattìa di - ìdrope - Ipertonìa - Istidina
Definizione di Ipofosfatemìa
Ipofosfatemìa
Diminuzione del contenuto di fosfati nel sangue.
Le cause possono essere davvero numerose; tra queste ricordiamo: l’iperparatiroidismo primitivo; malattie renali tubulari con aumentata perdita di fosfati per via renale; insufficienza renale acuta; malassorbimento e malattie gastrointestinali che determinano diarree croniche e/o vomito; uso di farmaci che non consentono l’assorbimento dei fosfati (antiacidi); deficit di vitamina D; alcolismo; trattamento del diabete chetoacidosico.
I sintomi possono essere a carico delle ossa (rachitismo, fratture), del sistema nervoso e muscolare (formicolii, crampi muscolari, confusione mentale, convulsioni, coma), del sistema cardiocircolatorio (scompenso cardiaco).
La terapia si basa sulla somministrazione di fosfati (fosfato di potassio).
Le cause possono essere davvero numerose; tra queste ricordiamo: l’iperparatiroidismo primitivo; malattie renali tubulari con aumentata perdita di fosfati per via renale; insufficienza renale acuta; malassorbimento e malattie gastrointestinali che determinano diarree croniche e/o vomito; uso di farmaci che non consentono l’assorbimento dei fosfati (antiacidi); deficit di vitamina D; alcolismo; trattamento del diabete chetoacidosico.
I sintomi possono essere a carico delle ossa (rachitismo, fratture), del sistema nervoso e muscolare (formicolii, crampi muscolari, confusione mentale, convulsioni, coma), del sistema cardiocircolatorio (scompenso cardiaco).
La terapia si basa sulla somministrazione di fosfati (fosfato di potassio).
Altri termini medici
Gruppi Sanguigni
Sistemi antigenici presenti alla superficie dei globuli rossi e di altre cellule e, in alcuni individui, anche nelle secrezioni esterne...
Definizione completa
Sòleo
Muscolo della regione posteriore della gamba, situato profondamente sotto i muscoli gemelli; largo e appiattito, si inserisce in alto sulla...
Definizione completa
Otosclerosi
(o otospongiosi), processo distrofico a carico della capsula ossea del labirinto. È un’affezione ereditaria, nella quale ha fondamentale importanza il...
Definizione completa
Creatinfosfato
Prodotto intermedio del metabolismo della creatina, da cui si forma nei tessuti muscolari; viene eliminato sotto forma di creatinina....
Definizione completa
Lupus Discòide
Affezione cutanea a eziologia sconosciuta e decorso cronico, che si presenta con papule eritematose o placche fermamente aderenti alla cute...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795