Caricamento...

Ottòtipi

Definizione medica del termine Ottòtipi

Ultimi cercati: Dissezione aòrtica - Pirimidine - Antipirètici - Linguaggio - Psittacosi

Definizione di Ottòtipi

Ottòtipi

Simboli usati nei test per controllare l’acuità visiva.
Sono lettere dell’alfabeto o figure varie per i bambini e gli analfabeti, di dimensioni e spessore calcolati, posti su righe a grandezza scalare, il cui numero corrisponde all’acuità visiva.
930     0

Altri termini medici

Furosemide

Composto sulfonamidico ad azione diuretica molto intensa, agisce bloccando il riassorbimento di sodio e di cloro nel tratto ascendente dell'ansa...
Definizione completa

Laminectomìa

Intervento chirurgico mediante il quale si praticano la resezione e l’asportazione definitiva delle lamine e degli archi vertebrali, ottenendo un’ampia...
Definizione completa

Mucopolisaccaridosi

Gruppo di malattie dovute a difetto di origine genetica (a trasmissione autosomica recessiva) di uno degli enzimi lisosomiali deputati alla...
Definizione completa

Psicolèttici

Farmaci dotati di azione rilassante e deprimente sulle attività mentali, nonché di azione sedativa. Si distinguono: timolettici (ansiolitici e neurolettici)...
Definizione completa

Sulfaniluree

Gruppo di farmaci antidiabetici....
Definizione completa

Prick-test

Test cutaneo di interesse allergologico (vedi allergometria)....
Definizione completa

Capillarite

Infiammazione dei capillari....
Definizione completa

Anticolerica, Vaccinazione

Vaccinazione contro il colera, non obbligatoria. Si effettua con un vaccino costituito da una sospensione di vibrioni inattivati. Si somministrano...
Definizione completa

Estratto

Preparazione medicinale risultante dall’evaporazione fino a consistenza fluida, molle o secca di un succo o di una soluzione, ottenuti trattando...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti